• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità

Nella Giornata Internazionale dei calzini spaiati, entra nel vivo il concorso “Oltre ogni discriminazione”

3 Febbraio 2023 Attualità

Nella Giornata Internazionale dei calzini spaiati, entra nel vivo il concorso “Oltre ogni discriminazione”

Nella giornata internazionale dei calzini spaiati, entra nel vivo un’altra iniziativa pensata, ideata e voluta dalla Commissione Pari Opportunità dell’Unione Valdera sia per riflettere sul valore della diversità, sia per promuovere la cultura dell’inclusione a scapito di ogni forma di discriminazione.

Non a caso il Concorso di Disegno indetto appunto dalla Commissione Pari Opportunità dell’Unione Valdera si intitola proprio “Oltre ogni discriminazione” ed è rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di primo grado dell’Unione Valdera.

Tutti gli istituti dei comuni dell’Unione Valdera hanno aderito all’iniziativa ed entro la fine di febbraio saranno consegnati gli elaborati generati dalla fantasia di ragazze e ragazzi che hanno deciso di partecipare.

L’obiettivo dichiarato dei promotori è quello di creare momenti di riflessioni su temi quali discriminazioni e disuguaglianze che possano verificarsi rispetto all’origine, etnia, religione, disabilità, orientamento sessuale e di genere, nel quadro di un’educazione basata sulla valorizzazione delle differenze e dell’inclusione.

Il concorso, nato grazie ad un finanziamento ricevuto dalla Regione Toscana nel quadro delle attività della RETE READY, vuole consolidare la strada verso la cultura del rispetto, primo antidoto contro ogni discriminazione, per favorire un clima accogliente, aperto e sicuro nel quale la convivenza con le differenze possa essere vissuta come valore, contribuendo così al benessere psicofisico degli studenti e delle studentesse. Un altro messaggio che questa iniziativa intende lanciare è quello di spronare tutti (giovani compresi) a superare pregiudizi e stereotipi, in modo da impedire che episodi di bullismo, discriminazione di genere e razzismo si verifichino dentro e fuori le aule.

I disegni degli studenti e delle studentesse saranno giudicati da una super giuria d’eccezione: sette artisti e artiste che vivono nei setti comuni del territorio dell’Unione Valdera.

Ecco i loro nomi in rigoroso ordine alfabetico:

Letizia Cucciarelli – Comune di Palaia

Lorenzo Gorini – Comune di Pontedera

Annamaria Guglielmo – Comune di Calcinaia

Akemi Koike – Comune di Buti

Rosi Muntoni – Comune di Capannoli

Diego Piccaliga – Comune di Casciana Terme Lari

Lorenzo Terreni – Comune di Bientina

A loro spetterà l’arduo compito di valutare quale dei tanti disegni avrà colto con originalità e con maestria il tema delle discriminazioni e delle disuguaglianze. Un’immagine che contribuirà alla diffusione e alla crescita della cultura del rispetto in tutte le scuole dell’Unione Valdera.

Previsti premi per 1340 € in buoni libri. Per ogni altra informazione riguardo il concorso è possibile scaricare il bando sul sito dell’Unione Valdera oppure scrivere alla mail della Commissione Pari Opportunità a questo indirizzo: cpo@unione.valdera.pi.it.

  • Tags
  • entra nel vivo il concorso “Oltre ogni discriminazione”
  • Nella Giornata Internazionale dei calzini spaiati
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Il territorio pisano nella mostra di Leonardo Ciucci alla Società Operaia di Cascina
Previous article Comunità Energetiche: protocollo di intesa tra Comune e DESTEC dell’Università di Pisa

Related Posts

“Pisa fa il Giro”: sabato 10 maggio si accedono le piazze del centro con “La Notte Rosa della Musica” Attualità
6 Maggio 2025

“Pisa fa il Giro”: sabato 10 maggio si accedono le piazze del centro con “La Notte Rosa della Musica”

Contributo regionale per la manifestazione Montopoli Medioevo Attualità
9 Aprile 2025

Contributo regionale per la manifestazione Montopoli Medioevo

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani Attualità
7 Aprile 2025

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.