• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Sanità

PER LA GIORNATA MONDIALE DEL MEDICO DI FAMIGLIA, DOMENICA 19 MAGGIO AMBULATORI MOBILI A PISA E A PONSACCO

13 Maggio 2024 Sanità

PER LA GIORNATA MONDIALE DEL MEDICO DI FAMIGLIA, DOMENICA 19 MAGGIO AMBULATORI MOBILI A PISA E A PONSACCO

PPisa, 13 maggio 2024 – In occasione della Giornata Mondiale del Medico di Famiglia, del 19 maggio, FIMMG Pisa – Federazione Italiana Medici di Medicina Generale  organizza una giornata di informazione  e di prevenzione rivolta a tutti i cittadini. Due ambulatori mobili, a Pisa e a Ponsacco, saranno a disposizione dei cittadini dell’area pisana e della Valdera per consentire loro di sottoporsi a visite ed esami gratuiti con i medici di medicina generale della FIMMG. L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Pisa e di Ponsacco, è stata presentata questa mattina nel Palazzo Comunale di Pisa dai medici FIMMG Luca Puccetti (segretario provinciale), Serena Batini e Fabio Deri. Presente anche il sindaco di Pisa Michele Conti. Domenica 19 maggio, dalle 9 alle 19, gli ambulatori mobili saranno a disposizione dei cittadini in questi luoghi:per la zona pisana: a Pisa, nello spiazzo antistante le Logge di Banchi in Corso Italia, 2 per la zona Valdera-Alta Val di Cecina-Valdarno Pisano: a Ponsacco, in piazza Valli.I medici effettueranno visite mediche gratuite e provvederanno a: misurazione pressione, glicemia, controllo dello stato vaccinale, spirometrie, ecografie, ECG. Essi daranno inoltre informazioni sui corretti stili di vita e sulle misure di prevenzione da seguire.“Con questa iniziativa – spiega Luca Puccetti – intendiamo sensibilizzare sul ruolo dellamedicina generale nel poter garantire in modo capillare e universale la salute dei cittadini, contribuendo in modo fondamentale al raggiungimento dei determinanti dello stato di salute che l’Italia può vantare, riconosciuti dai più importanti  Istituti di rating internazionali”.I più recenti studi dell’OECD, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico in tema di salute affrontano il rapporto tra mortalità evitabile e prevenzione.  “Fondamentale è un’efficace prevenzione e una sanità pubblica capace di evitare le morti con interventi  tempestivi”, spiegano i medici FIMMG. Recenti analisi evidenziano che “L’Italia ha la terza migliore mortalità evitabile al mondo e la speranza di vita è tra le migliori – proseguono -, nonostante la spesa sanitaria pubblica sia molto al di sotto della media OCSE, ben 3 punti percentuali in meno rispetto a Francia e Germania. Anche i posti letto sono inferiori rispetto ad altre nazioni OCSE, a testimonianza dei risultati eccellenti dell’operato dei medici di medicina generale e della sanità territoriale che curano i cittadini a casa, nonostante siano anziani e affetti da molte patologie croniche. Tutto il contrario, insomma, rispetto alla narrazione mediatica che ha contrassegnato il main stream del periodo COVID e le reiterate segnalazioni di affollamenti ai Pronto Soccorso”. “Il medico di famiglia – ribadiscono i medici – secondo il recente sondaggio iPSOS è risultata la figura sanitaria maggiormente gradita, con il 70 per cento di indice di fiducia”.

 

“Ringrazio i medici di famiglia – dichiara il sindaco di Pisa Michele Conti – per questa importante iniziativa dedicata alla prevenzione della salute dei cittadini. Il medico di base si conferma come figura fondamentale di riferimento, a cui i cittadini si rivolgono in prima istanza per le cure, per la prevenzione e tante problematiche legate alla salute. Con l’allungamento dell’età media e il progressivo invecchiamento della popolazione – pensiamo che a Pisa il 35% della popolazione è costituito da over 65 – diventa sempre più necessario far funzionare i servizi di assistenza territoriale. Nella nostra città occorre quindi accompagnare alle eccellenze della sanità costituite da scuole mediche, centri di ricerca e ospedali con poli specialistici di rilievo nazionale, servizi che operano sul territorio in grado di rispondere alle esigenze del cittadino, che altrimenti ricadono interamente sul medico di famiglia”. 

  • Tags
  • DOMENICA 19 MAGGIO AMBULATORI MOBILI A PISA E A PONSACCO
  • PER LA GIORNATA MONDIALE DEL MEDICO DI FAMIGLIA
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Pisa aderisce a “Caivano for Life”
Previous article “Riscopriamo Pisa”, grande successo in piazza dei Miracoli per le osservazioni astronomiche

Related Posts

IRCCS Fondazione Stella Maris ha inaugurato una struttura unica in Italia Sanità
3 Dicembre 2024

IRCCS Fondazione Stella Maris ha inaugurato una struttura unica in Italia

Università di Pisa premiata per il telemonitoraggio cardiaco al Forum Sanità 2024 Sanità
26 Ottobre 2024

Università di Pisa premiata per il telemonitoraggio cardiaco al Forum Sanità 2024

Corso per soccorritori alla Misericordia di Ponsacco Sanità
29 Agosto 2024

Corso per soccorritori alla Misericordia di Ponsacco

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.