• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità

Tra libri e sapere, ecco i dati del 2022 della Biblioteca Comunale di Calcinaia

24 Gennaio 2023 Attualità

Tra libri e sapere, ecco i dati del 2022 della Biblioteca Comunale di Calcinaia

Calcinaia (Pisa), 24 gennaio 2023 – La Biblioteca Comunale di Calcinaia Pier Paolo Pasolini possiede una quantità consistente di volumi, disposti in un bell’ambiente spazioso dove è possibile anche studiare.

Migliaia di libri di ogni genere attendono tutti i lettori che, tra gli scaffali, potranno trovare numerose novità e ultime uscite. Il target è ad ampio raggio, si va dai rigorosamente “young” (primissime letture e libri per adolescenti) fino ai testi di narrativa classica per adulti.

Negli anni la Biblio si è rinnovata inaugurando “nuovi scaffali” e dando vita ad iniziative sempre più intriganti. Un’importante novità è stata l’apertura di una sezione interamente dedicata a libri in lingua francese, circa trenta opere donate gentilmente dai gemelli di Noves, consegnati direttamente dal Presidente del Comitato di Gemellaggio della piccola cittadina della Provenza francese, Alain Beltrando e dalla sua consorte Martine, quasi tutti “livres de poche”, ovvero volumi di dimensioni ridotte e maneggevoli su cui è possibile imparare una lingua morbida e suadente come quella francese. Una sezione che è stata ulteriormente ampliata.

Nel corso degli anni la Biblioteca di Calcinaia ha arricchito il suo patrimonio librario, grazie anche ai fondi ricevuti dal Mibact per il sostegno all’editoria, con i quali ha potuto ampliare la sua collezione acquistando una vasta quantità di libri di vario genere cercando di soddisfare ogni lettore: opere che spaziano dalla tematica ambientale all’olocausto, dall’immigrazione ai testi storici, dalle guide turistiche ai libri di arte e architettura.

Altro settore che è stato istituito e consolidato negli ultimissimi anni è quello riservato alle Graphic Novel che strizza l’occhio a giovani lettori a caccia di novità nel variegato mondo del disegno e del fumetto.
La Biblioteca Comunale presta da sempre particolare attenzione anche all’educaziuone alla differenza di genere, ospitando uno scaffale di libri per adulti e bambini incentrato proprio su questo argomento. E per preservare la memoria storica, la biblio di Calcinaia si è attrezzata acquistando le copie dei 21 Bollettini della Società Storica Pisana dal 1997 al 2017.

Infine, una volta al mese, tante appassionate lettrici si riuniscono all’interno della biblioteca per il “Circolo Letterario a Volte” per parlare di

passioni libresche, storie, racconti che hanno aperto nuovi orizzonti nella vita di ognuna di loro.
Un lavoro quello della Biblioteca P.P. Pasolini che, come dimostrano i dati, ha dato decisamente i suoi frutti:


Prestiti

  • 8462 prestiti locali;
  • 8613 prestiti del patrimonio (libri della Biblioteca prestati da altre biblioteche);


Dei prestiti locali:

  • 5548 sono libri per adulti
  • 2761 libri per ragazzi
  • 17 DVD
  • 1159 prestiti alle classi


Utenti

  • 2222 iscritti in totale;
  • 154 nuovi iscritti nel 2022;
  • 752 utenti attivi (che hanno fatto almeno un prestito nel 2022);
  • 59 classi delle scuole.


PatrimonioMateriale posseduto:

  • 21388 libri;
  • 8 DVD;
  • 1708 nuove acquisizioni.

Eventi nel 2022

  • Presentazione di libri, 4
  • Aperture domenicali 3
  • Classi in biblioteca 11


La Biblioteca Comunale di Calcinaia è un luogo ricco di cultura, incontro e lettura, di cui poter usufruire liberamente dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30 e il Sabato, dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

  • Tags
  • ecco i dati del 2022 della Biblioteca Comunale di Calcinaia
  • Tra libri e sapere
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Innovazione e merito, tornano protagonisti alla Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest
Previous article PIANO INTEGRATO DEL PARCO MSRM, interviene La Città ecologica

Related Posts

“Pisa fa il Giro”: sabato 10 maggio si accedono le piazze del centro con “La Notte Rosa della Musica” Attualità
6 Maggio 2025

“Pisa fa il Giro”: sabato 10 maggio si accedono le piazze del centro con “La Notte Rosa della Musica”

Contributo regionale per la manifestazione Montopoli Medioevo Attualità
9 Aprile 2025

Contributo regionale per la manifestazione Montopoli Medioevo

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani Attualità
7 Aprile 2025

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.