• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità

#musicafutura//unannosenzadinoi

19 febbraio 2021 Attualità

#musicafutura//unannosenzadinoi

Febbraio 2020 – Febbraio 2021 – Discoteche, club, sale da ballo, balere, night club e tutto il comparto dell’intrattenimento è chiuso da un intero anno. E per “celebrare” l’anniversario il sindacato di settore Silb-Fipe Confcommercio promuove una intera giornata all’insegna dell’approfondimento e della musica, con una serie di temi e suggestioni volti a coinvolgere tutti i protagonisti dell’industria musicale, una casa costituita da imprenditori, da musicisti, da addetti ai lavori, da tecnici, da artisti, da tanti operatori che contribuiscono a rendere operativi, amati e sicuri questi spazi di intrattenimento. L’evento, in diretta streaming, si intitola #musicafutura//unannosenzadinoi e prevede la partecipazione oltre che del Silb-Fipe anche di Accademia da Ballo Riva Salsera, A-DJ, AID, AISS, Assomusica, Audicoop, Co.Ge.U, Sils, De Musica, Disma, El Patio, Ekonore, KeepOn LIVE, Mamamia Club, Obis, Produzione Bagutti, Sils, SuperART, Tenax Firenze, unannosenzamusica, Worldrise. Nel corso della giornata gli interventi saranno accompagnati da contributi video provenienti da tutta Italia.

“Sarà un programma intenso e articolato, visibile direttamente sul sito www.silb.it” – annuncia Alessandro Trolese, membro di giunta del Silb-Fipe nazionale e presidente del Silb Toscana: “L’evento inizierà alle 14 e durerà per l’intero pomeriggio, cercando spunti e soluzioni per un settore ridotto ormai in ginocchio. Abbiamo tanta rabbia dentro per quello che è accaduto, ma con questo evento vogliamo sottolineare tutti i possibili aspetti positivi e le prospettive future della musica da ballo e dell’industria dell’intrattenimento. Certo noi non ci arrendiamo, perché discoteche e sale da ballo sono luoghi di convivialità storici e preziosi, da tutelare perché emblema di un modo di vivere gioioso e creativo, catalizzatori di leggerezza e divertimento. Di più, con le adeguate disposizioni di sicurezza, applicando i protocolli previsti, i locali in regola costituirebbero un solido argine all’abusivismo e alle iniziative non controllate, veri centri di assembramento e disordine”.

Il programma di #MUSICAFUTURA

ore 14.00 #MUSICAFUTURA: introduzione

ore 14.45 Silb: contarsi e raccontarsi ripartendo dalle soluzioni

ore 16.00 Il Ballo 2.0, il fattore innovazione: alleanza di pratiche virtuose

ore 16.30 L’orizzonte è comune: chi lavora per migliorare le regole del gioco (Federazione Musica

Unita)

ore 17.30 Quando il ballo è di coppia

ore 18.00 Se i protagonisti sono i ragazzi e ragazze (e lo sono per davvero)

ore 18.40 Clubbing, etica, cultura, comportamenti: una sfida importante

ore 19.15 #MUSICAFUTURA: quale futuro per la musica da ballo

  • Tags
  • #MUSICAFUTURA
  • le discoteche fanno sentire la propria voce
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Nuovo appuntamento targato Società Operaia di Cascina
Previous article FAI PIANO, il nuovo singolo di Tundra

Related Posts

“Marzo delle donne 2021”, presentato calendario delle iniziative Attualità
6 marzo 2021

“Marzo delle donne 2021”, presentato calendario delle iniziative

Alloggi Erp, incontro tra Amministrazione comunale e abitanti di via Pungilupo Attualità
6 marzo 2021

Alloggi Erp, incontro tra Amministrazione comunale e abitanti di via Pungilupo

Evento di AIPD Pisa Onlus all'interno del progetto ISI - Inclusione, Sport, Istruzione Attualità
4 marzo 2021

Evento di AIPD Pisa Onlus all'interno del progetto ISI - Inclusione, Sport, Istruzione

Facebook Comments

About us…

Le foto della gara Play-off Arezzo – Pisa

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72