• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Musica nuda al Metarock

11 Settembre 2015 Archivio

{gallery}Musica nuda{/gallery}

Si è inaugurata ieri sera al parco della Cittadella di Pisa l’ultima tranche di questa trentesima edizione di Metarock. È stata Erica Mou, la cantautrice di Bisceglie, a scaldare gli spettatori seduti su un’alternanza di sedie blu e nere in onore della città. La stessa Petra Magoni il giorno aveva postato una foto sul proprio profilo facebook che la ritraeva di fronte alle sedute chiedendo al pubblico di indovinare la città dove avrebbe suonato la sera. Infatti dopo il sound delicato e ironico di Erica, Petra in duo con Ferruccio Spinetti ha proposto il binomio jazz-rock di Musica Nuda , un progetto che da più di dieci anni li vede mietere concerti in tutta Italia. I gorgheggi al limite dell’ultrasuono della cantante pisana hanno incontrato il ritmo sincopato del contrabbasso di Spinetti in un’esibizione che ha toccato vari generi musicali: dal jazz, al rock, al raggae fino ad alcuni pezzi classici riarrangiati in chiave jazz della canzone italiana come “Bellezza in bicicletta” o “Me lo prendi papà. La sperimentazione del duo tocca l’apice con la versione quasi house aiutata da un gioco di luci stroboscopiche di “Bocca di rosa” di De andrè. Il mircrofono di Petra gioca un interessante match con la voce di Petra fermando l’attimo ad ogni estensione vocale di questa cantante dal range incredibilmente steso. Ospite del concerto Emma Morton reduce dell’edizione 2014 di X-factor e Luca Giovacchini che ha accompagnato con la chitarra alcuni pezzi. Il finale ha visto in esibizione anche Frida, figlia di Petra Magoni e del pianista Stefano Bollani. Così si è conclusa questa prima serata con un finale dove i musicista hanno cantato “Don’t worry be happy” a cappella, perché in fondo la musica è celebrazione della vita e questa trentesima edizione di Metarock sembra confermarlo pienamente.

A cura di Valeria Tognotti

Foto di Giorgio Tognetti

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Imprenditori pisani-Ministero promozione made in Italy all'estero.
Previous article Porta a porta a Pisanova e Cisanello: al via dal 1° dicembre

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.