• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

A Pisa è di nuovo Rock

2 Settembre 2015 Archivio

festival metarock pisa

Alla presenza di molti giornalisti e alcuni degli artisti che presenzieranno le giornate di “Aspettando Metarock” e “Metarock” si è tenuta questa mattina la conferenza stampa per illustrare il programma musicale di questa trentesima edizione. “Un’edizione di altissima qualità che risponde bene alla richiesta di musica della città – ha detto il patrono della manifestazione Nicola Zaccardi. Da sempre abbiamo avuto consensi e presenze e il nostro impegno è stato altissimo, nonostante le penalizzazioni che i concerti medio piccoli subiscono, ma abbiamo sempre creduto nel progetto live, nel portare la musica a tutti grazie alle convenzioni che consentono un prezzo popolare e credendo molto sulla costruzione di fiducia anche nel rapporto con gli artisti. Quello che adesso ci aspettiamo è una risposta dell’amministrazione comunale che possa dare sostegno al nostro progetto. Anche la cantante Petra Magoni si trova d’accordo e nonostante torni in città saltuariamente continuare a dedicare la sua arte al pubblico pisano è un modo per celebrare le sue origini. “La musica è uno dei social più potenti perché avvicina fra loro le persone, qui a Pisa in particolar modo fa parte integrante del popolo universitario tessuto primario di questa città di cultura. Ad aprire “Aspettando Metarock” il 3 settembre saranno i Gatti Mezzi che celebreranno i loro dieci anni di carriera. Seguiranno i Fast Animals and Slow Kids e i Betta Blue Society. Giovedì 10 settembre sarà la volta di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti duo che risponde al nome di Musica Nuda. Apre il concerto Erika Mou. Venerdì 11 settembre si esibirà il compositore, musicista e sound designer Theo Teardo introdotto da Kumo&Hedra. Chiuderanno questa edizione di Metarock i Diaframma che ripercorrono una tappa fondamentale della loro carriera visto che già all’esordio di questo Festival, nel 1985 ne furono protagonisti. Verrà proiettato anche un video di quell’evento. Ad introdurre il concerto il cantautore Bernardo Sommani e Filarmonica Municipale la Crisi. Tutti i concerti si terranno in Piazza di Terzania al Parco della Cittadella. a cura di Valeria Tognotti

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Ac Pisa 1909. Stasera la presentazione ufficiale
Previous article Pisa liberata. La Resistenza di Giorgio Vecchiani

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.