Dopo un primo tempo piuttosto equilibrato e che regala poche emozioni, il Pisa nella ripresa trova la rete del goal grazie a Lores Varela, che subentrato al giovane Frugoli, e ben servito da Montella, mette la palla alle spalle di Feola. Il Pisa grazie alle invenzioni di Varela in avanti, potrebbe trovare il raddoppio in più occasioni, e malgrado la reazione sul finale del Tuttocuio i ragazzi di Mister Gattuso riescono a mantenere il vantaggio e a portare a casa l’intera posta in palio
La cronaca
Il Pisa come da pronostico riparte dal 4-4-2, con centrali Rozzio e Lisuzzo e terzini Dicuonzo e Polverini, con il centrocampo affidato a Mannini, Verna Ricci e Starita, mentre in attacco da registrare l’esordio dal primo minuto di Frugoli al fianco di Cani. Lucarelli schiera un 4-3-3, con davanti l’ex Ricciardi insieme e Colombo e Shekiladze.
Nel primo tempo poche le azioni degne di nota con il Pisa che preme maggiormente sull’acceleratore per portarsi in vantaggio. Ci prova subito Mannini che dalla fascia destra lascia partire un cross molto insidioso in area, ma Marchetti anticipa tutti e spazza via. Al 16′ è ancora Mannini che cerca Frugoli in area, il quale si coordina e al volo lascia partire un tiro potente, ma la palla esce alta sopra la traversa. Gli ospiti reagiscono solo intorno alla mezz’ora quando Shekilazde in velocità sulla fascia sinistra va al cross, ma in area non trova nessun compagno e Bacci facilmente recupera. Mister Gattuso prova anche a cambiare qualcosa con l’attacco del Pisa che passa a tre per alcuni sprazzi della gara, con Starita che sale e Frugoli che si sposta a destra, con centrale d’attacco Cani. I ritmi della gara cambiano e solo sul finale la partita si vivacizza, ma a parte un tiro di Colombo, fuori dallo specchio della porta, la partita non offre grandi emozioni, e il pareggio resta il risultato più giusto per quanto fatto vedere dalle due squadre.
Il secondo tempo riparte e dopo pochi minuti di gioco Gattuso preferisce Montella e Varela a Starita e Frugoli. Così dopo pochi secondi dal loro ingresso Sono proprio i due subentrati a costruire l’azione del vantaggio per il Pisa: Montella serve Varela che entra in area, supera tutti e la palla si insacca, per la liberazione di tutta l’Arena Garibaldi. Mister Lucarelli risponde alle mosse del Pisa inserendo Tempesti e Peverelli al posto rispettivamente di Balde e Marchetti entrambi ammoniti. Ghiotta occasione per il Pisa che al 24′ può raddoppiare, quando Varela si invola verso la porta avversaria può tirare ma preferisce servire Cani, il cui tiro è bloccato da Falivena. Alla mezz’ora altra occasione per il Pisa ed è ancora una volta Varela, che con un gioco di prestigio porta a spasso la difesa avversaria, serve quindi Cani il cui tiro è tuttavia ribattuto da Feola con grande abilità. Il Tuttocuoio non sta a guardare e reagisce al 40′ con Caponi che in area lascia partire un potente tiro che è murato da Rozzio, e pochi secondi dopo sempre Caponi dalla bandierina cerca in area Colombo, ma la palla esce alta sopra la traversa. Sul finale ospiti spesso insidiosi in attacco approfittando dei 6′ minuti di recupero, ma è il Pisa che chiude il match in attacco ancora una volta con Varela che va vicino al raddoppio su cross di Cani, ma Feola si supera e mette in angolo. Al triplice fischio il pubblico pisano può tirare un sospiro di sollievo con tre punti fondamentali che muovono la classifica.
A cura di Aurora Maltinti (Pisa, 10/10/2015)
(Foto di Giorgio Tognetti)
Il Tabellino
PISA-TUTTOCUOIO 1-0
Pisa (4-4-2): Bacci 6; Dicuonzo 6,5, Rozzio 6,5, Lisuzzo6,5 , Polverini 6,5(46′ st Sanseverino sv); Mannini 6,5, Verna 6, Ricci 6, Starita 6(8′ st Montella 6,5); Frugoli 6 (8′ st Varela 7,5), Cani 6. A disp: Brunelli, Crescenzi, Di Tacchio, Peralta, Provenzano, Lupoli. All.: Rino Gattuso 7.
Tuttocuoio (4-3-3): Feola 6,5; Marchetti 6 (17′ st Peverelli 6), Falivena 6,5, Colombini 6, Paparusso 5,5;Esposito 6 (34′ st Cherillo 6), Caponi 6,5, Balde 6 (17′ st Tempesti 6); Ricciardi 6,5 ,Shekiladze 6, Colombo 6. A disp.: Carboni, Bachini, Frare, Ferraro, Giannarelli, Picascia, Mancini, Muroni, Palubo. All.: Cristiano Lucarelli 6,5.
Arbitro: Riccardo Panarese Marcatori: 11′ st Varela (P)
Note: pomeriggio umido e piovoso. Spettatori: 5399 per un incasso di 46644€
Ammoniti: Marchetti (T), Rozzio (P), Balde (T)
Angoli: 6-3
Rec.: 0’pt; 6’st
{gallery}Pisa-Tuttocuoio{/gallery}