• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Premio internazionale Galilei, il 3 ottobre Aula Magna Pisa

27 Settembre 2015 Archivio

premiati2015

Il premio Galilei 2015 è stato assegnato a Jennifer Montagu e Alfio Quarteroni.

I vincitori della 53/a edizione del premio internazionale ‘Galilei’ di Pisa, capofila è la professoresa inglese Jennifer Montagu, che sarà premiata il prossimo 3 ottobre nell’aula magna della facoltà di Scienze dell’università di Pisa dove Galileo ebbe la sua prima cattedra, è la seconda donna ad aggiudicarselo dopo l’americana Frances A. Yates, storica del pensiero italiano che si impose nel 1978. La studiosa britannica, già docente a Oxford e a Cambridge, allieva di Gombrich, ha al suo attivo studi fondamentali sul barocco italiano e sulla sua interpretazione critica. Insieme a lei riceverà il premio “Galilei” destinato invece agli studiosi italiani di ambito scientifico che vengono scelti da una giuria straniera, il matematico Alfio Quarteroni. Laureato in matematica al collegio “Ghislieri” di Pavia, attualmente è docente al Politecnico di Milano e il suo impegno scientifico si è svolto all’ambito dell’analisi numerica e del calcolo scientifico in relazione alle applicazioni nell’ingegneria aerospaziale, nell’ingegneria navale e nella geofisica.

Il Premio Galilei è internazionalmente conosciuto come una delle manifestazioni culturali più importanti d’Europa e si fonda solo su adesioni volontarie, specialmente, ma non esclusivamente, dei Rotary Club e dei Rotariani , è un’istituzione che, nei vari settori della cultura, senza bandire concorsi ma per mezzo di giurie  formate da insigni studiosi italiani, opera con assoluta serietà, è stato fondato da Tristano Bolelli e promosso dai Rotary italiani, assegnato ogni anno a studiosi stranieri per le loro ricerche sulla cultura italiana. Le discipline riguardanti la nostra civiltà prese in considerazione sono: Archeologia ed Etruscologia, Storia della letteratura italiana, Storia della scienza, Storia della lingua, Storia, Storia dell’arte, Storia della musica, Storia del pensiero, Storia del diritto, Storia economica, Scienze fisiche, Scienze mediche, Scienze geografiche, Scienze dell’ingegneria, Scienze della terra, Scienze chimiche, Scienze agrarie, Scienze biologiche, Scienze economiche, Scienze matematiche.

MP 27 sett.

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Vicopisano, sviluppo e turismo: Rocca Brunelleschi biglietti ingresso gratuito
Previous article "Giornate Protezione Civile": premio Kinzica ai volontari Chirurgia d'urgenza Pisa

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.