• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Pisa, il Partito Democratico dice no alla centrale a biomasse di Coltano

29 Settembre 2015 Archivio

Villa.medicea-800

Nel borgo a pochi passi Villa Medicea, la scelta va contro il piano di sviluppo turistico rurale.

Bocciata l’ipotesi di realizzazione dell’impianto autorizzato dal parco regionale San Rossore Migliarino Massaciuccoli, nel centro del borgo rurale pisano. Occorre fare un passo indietro e valutare seriamente collocazioni alternative, nel rispetto dei cittadini e del territorio, ma anche del progetto e dei privati disposti a investirvi.  “Naturalmente il progetto di una centrale a biomasse – scrive Ferdinando De Negri, capogruppo Pd in Consiglio Comunale – è valido di per sé e in linea con lo sviluppo sostenibile di un’area all’interno del parco, tuttavia dispiace che si sia deciso di collocarla proprio a ridosso del centro abitato per meri motivi di opportunità normativa e regolamentare, senza considerare invece che quell’area specifica ha tutt’altra vocazione, come impone anche la presenza della storica Villa Medicea. Una decisione del genere doveva prima passare per una concertazione con il territorio, invece è mancato il confronto con i cittadini. Si esprime in tal senso anche la Confesercenti di Pisa, il direttore Marco Sbrana dice: “Comune e Parco devono immediatamente riprendere in mano il fascicolo sulla centrale biomasse di Coltano. Il suo impatto su un’area di pregio ambientale e turistico, secondo noi, non è stato valutato con la dovuta attenzione Quell’area all’interno del parco naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli è una parte del territorio pisano in cui la natura è ancora protagonista assoluta, senza considerare l’aspetto artistico con la Villa Medicea e la casa di Guglielmo Marconi ”.Un territorio quello di Coltano, prosegue Confesercenti, “in cui i residenti vivono in larga parte di agricoltura con aziende importanti, senza considerare le strutture legate al turismo sia a livello ricettivo che di ristorazione”. Sbrana chiede quindi al Comune e soprattutto al Parco una nuova valutazione. Adesso  è necessario capire bene cosa comporta questa centrale. Il Parco, soprattutto, sempre attento sul litorale al rispetto delle regole dovrà fare altrettanto a Coltano. Non basta infatti che la centrale non produca impatto a livello di inquinamento diretto, contano anche le conseguenze indirette legate al transito di mezzi pesanti e alla qualità della vita di residenti e turisti. Proprio su questo argomento, mercoledì 30 settembre alle ore 21al Circolo ArciColtano,  il presidente della Pro Loco di Antonio Dell’Omodarme ha indetto un’assemblea, dove sono invitati tutti i propri iscritti, le Associazioni presenti sul territorio, le Imprese e i Cittadini, oltre agli organi di informazione, all’assemblea partecipano il Sindaco di Pisa e la  Giunta, il Presidente e il Direttore del Parco per affrontare la tematica sugli aggiornamenti e le verifiche dell’iter amministrativo e il no alla realizzazione della centrale a biomassa nel centro di Coltano, che esce a gran voce dagli abitanti di tutto il borgo del paese.

MP 29 sett.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article -Sport- Long Casting a Coltano di Pisa l'Italia è Campione del Mondo
Previous article Il capolavoro dell’espressionismo tedesco al Cinema Arsenale a Pisa.

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.