• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Coltano: No alla centrale a biomasse, sbagliata localizzazione

26 Settembre 2015 Archivio

coltano

Il Sindaco Filippeschi« sbagliata la localizzazione della centrale a biomasse» da tempo in quell’area è stato pensato un progetto museale/turistico 

Il Sindaco del Comune di Pisa, in una intervista rilasciata nelle scorse ore dice “l’impianto non è di grande taglia ma viene proposto al centro del borgo di Coltano, vocata per altre attività”.  Il Comune di Pisa, assieme al Parco Naturale, ha annunciato di volere mettere mano alla ricostruzione dell’iter esprimendo perplessità sulla inadeguata collocazione, tra le autorizzazioni degli uffici dello stesso Comune, ma senza che nessuno a livello politico ne fosse a conoscenza. La vicenda approdato e discussa in Consiglio Comunale, ha dato un forte scossone alla politica, grazie anche agli abitanti del borgo di Coltano, dove Marconi sperimentò le prime trasmissioni Radio, nel paese abitano in tutto 400 persone, qui si vive ancora di agricoltura e dove si è aperto da tempo al turismo e alla ristorazione, il paese non vuole la centrale a biomasse, nella zona proprio a pochi metri dalla antica Villa Medicea, dalla storica dimora di Marconi, che attende di essere recuperata, da alcuni locali, ma soprattutto dalle abitazioni, tra l’altro la perplessità dei residenti è che il progetto presentato è di una società legata alla cooperativa che detiene i terreni, con il traffico continuo di camion di trasporto materiale, si verrebbe a creare l’impatto sull’ambiente naturale del Parco.

MP 27 sett.

 

 

 

 

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article La storia del cibo a Pisa in mostra fino al 30 settembre
Previous article Proposta per Piazza dei Miracoli: bancarelle mobili, orario flessibile e made in italy

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.