Cantante pisana “The Voice adesso il suo sogno -intervista di Veronica Pace-
-CULTURA- Giovane determinata coinvolgente e piena di energia Federica Marinari di origini pisane ha iniziato a prendere il microfono in mano all’età di 16 anni anche se la passione per la musica fosse presente in lei fin dalla tenera età. Per lei la musica è vita e scoperta poiché con l’emergere dell’adolescenza è riuscita a guardare dentro alle proprie emozioni e a rivelare le sue doti straordinarie.
Dopo aver vinto numerosi premi all’estero debutta per la prima volta sul grande schermo italiano nel 2014 partecipando al programma televisivo “The voice”.
Partecipare a “The Voice” è stato il tuo trampolino di lancio. Come descriveresti questa esperienza? Per noi cantanti non esiste un’università perché dobbiamo formarci in base a ciò che la vita ci offre. A primo impatto l’ho vissuta come una svolta ma riflettendo mi sono resa conto che questa è stata la “mia” scuola perché ho imparato nuove cose.
Come mai hai scelto di appartenere al team di Pelù? Sinceramente non lo so. All’inizio ero indecisa tra la Carrà e Pelù però quando mi sono trovata a dover decidere è stata una questione di pelle. Forse perché Pelù si avvicina a una parte del mio genere musicale: da una parte sono melodica dall’altra ribelle e lui rappresenta quest’ultima.
…Ma non finisce qui! Oggi Mercoledì 30 Settembre Federica fa un altro piccolo grande passo per coronare il suo sogno di cantante: quello di dar vita al suo primo singolo intitolato “Una vita senza me”.
Attraverso questo titolo quale messaggio vuoi trasmettere? Ho vissuto un periodo in cui avevo bisogno di sentire me stessa vicino a me perché questa età è piena di dubbi e paure e ciò mi ha portata ad allontanarmi da me stessa. Poi ad un certo punto mi sono guardata allo specchio e mi sono resa conto che senza me stessa non riesco ad affrontare niente per cui sono ritornata sulle mie orme.
Ti si potrebbe definire una “self-made woman” visto che nonostante la tua giovane età sei riuscita a spopolare con la tua voce e a conquistare il pubblico con la tua allegria. Purtroppo però oggigiorno ci troviamo in un contesto in cui è generalmente difficile emergere tra le righe e crearsi un futuro lavorativo soddisfacente soprattutto per i giovani. Sulla base della tua esperienza quale consiglio daresti ai tuoi coetanei? Il mio consiglio è quello di capire ciò che si ama nella vita e portarlo avanti a tutti i costi. Non accontentatevi! Ciò che mi fa andare avanti è che nonostante le delusioni quei 4 minuti sul palcoscenico sono la riparazione di tutte le ferite.
C’è qualche persona che vorresti ringraziare? I miei riconoscimenti vanno a Ronny Aglietti il produttore e ad Andrea Papazzoni il paroliere i quali mi hanno aiutata tantissimo e hanno creduto in me fino in fondo.
Per seguire tutti gli eventi e le news su Federica Marinari si può fare riferimento a: www.federicamarinari.com
- Veronica Pace