Festa di San Francesco alla mensa “Lodovico Coccapani”.
Nello storico Chiostro di San Francesco, il “Pranzo del Povero”, organizzato da Associazione “Cuochi Pisani” guidata da Pierluigi Pampana, dietro ai fornelli per tutta la giornata di ieri, e il Consorzio Toscana Sapori di Cna, in collaborazione con la Caritas diocesana di Pisa e la Parrocchia di San Francesco, per celebrare la festa del Santo Patrono d’Italia, un’iniziativa che ha accolto oltre 100 persone bisognose.
Ricco il menù: un antipasto misto, rigatoni al ragù e un secondo di tacchino arrosto con fagioli all’uccelletta. Ad aprire il banchetto è stato Padre Thomasz Rynko, felice di accogliere nel loggiato della chiesa bisognosi e meno abbienti. «Siamo qui ogni giorno, ma questo è un giorno speciale – ha affermato il frate francescano – con questa manifestazione inauguriamo l’Anno della Misericordia, segno che la provvidenza non ci abbandona mai».
Nelle cucine e tra i tavoli della mensa c’erano i volontari, giovani e i meno giovani che, ogni giorno, offrono il loro tempo per garantire il servizio di ristoro. Tra i tanti erano presenti quattro chef, coordinati da Pierluigi Pampana, che si sono trovati in una cucina speciale: Alessandra Bechi, Donatella Paolinelli, Fulvia Cannasciali, Ignazio Diana.
Soddisfatto il Direttore della Caritas di Pisa, don Emanuele Morelli: «Anche iniziative come questa – ha detto – sono un’occasione importante per porre all’attenzione della città il dramma e i disagi dei tanti che hanno meno e faticano ad arrivare alla fine del mese anche in una città dal benessere tutto sommato abbastanza diffuso come Pisa».
L’iniziativa è stata possibile anche grazie al contributo di aziende locali che hanno portato i loro prodotti alimentari.
mp