• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

“Il Patto Pisa Sicura” l’impegno del Comune

5 Agosto 2015 Archivio


pisa borgo stretto toscanaOccorrono interventi urgenti con obiettivi precisi e concreti, a contrasto dei reati che destano maggiore allarme tra gli abitanti, oltre alle azioni di prevenzione a comportamenti irregolari: dagli accampamenti abusivi, al fenomeno dei “parcheggiatori per  contrastare le criticità di carattere eccezionale e stagionale quale quella del commercio abusivo all’accesso del complesso monumentale di Piazza dei Miracoli e sul Litorale Pisano all’eccesso del rumore notturno e il contenimento degli effetti della movida con una legislatura nuova. Nel “Patto Pisa Sicura” sono individuate tutte le aree critiche della città universitaria e turistica. Il  potenziamento dell’azione della Polizia Municipale e delle forze dell’ordine sul territorio è necessario con  l’istituzione dei distaccamenti la videosorveglianza e la condivisione dei monitoraggi sui reati  per un più intenso controllo del territorio. C’è ‘urgenza di impegnare più forze dell’ordine con il coordinamento degli interventi delle Regione Toscana e la collaborazione con i CTP e con i comitati di cittadini di quartiere e le associazioni anche con l’uso della rete per segnalazioni e interventi più rapidi per una città più partecipata e anche più sicura. A Pisa sono 91mila gli abitanti 
200mila cittadini in 6 comuni della provincia e con circa 160mila utilizzatori giornalieri della città. Sono 51mila gli studenti iscritti all’Università e 3.500 impiegati sono 7 milioni di utilizzatori all’anno dell’Ospedale con 20mila accessi al giorno di cui il 65% a Cisanello per totali 4.636 dipendenti. Sono 4 milioni e 700mila passeggeri all’anno per l’aeroporto in crescita e 17 milioni per la stazione ferroviaria in crescita anche loro. Con il peso di questi numeri il Sindaco Filippeschi dopo la non risposta del Ministro Alfano gli  chiede un incontro urgente per ripetere e motivare la richiesta d’assegnazione di nuovo personale per la Polizia di Stato e per le altre forze dell’ordine per domandare provvedimenti specifici per garantire la sicurezza urbana è un diritto fondamentale dei cittadini e la collaborazione fra le istituzioni è fondamentale per garantirla è incomprensibile e inaccettabile per la nostra comunità non veder date risposte a fronte di criticità conclamate assimilabili a quelle di contesti urbani di assai maggiori dimensioni.

Miranda Parrini

{gallery}pisa sicurezza urbana{/gallery}

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Expo senza Pisa
Previous article Expo senza Pisa

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.