Mister Gattuso– Il Mister dei nerazzurri non perde la sua obiettività così a fine gara questo è il suo commento sulla partita appena conclusa:”Non meritavamo di vincere e non vi nego che su 0-0 parlando con Riccio, dicevamo che per come si stava mettendo la partita, andava bene anche il pareggio; a volte la pressione a questa squadra fa brutti scherzi, oggi eravamo stanchi fisicamente, quando durante la settimana si fa un pò fatica e lavori poco arrivi sempre con il freno a meno tirato – e continua precisando – però oggi non meritavamo di vincere, ma ci tengo a precisare che se abbiamo conquistato i tre punti di certo il merito non è dell’arbitro che invece ha avuto una linea, un criterio nello svolgere il suo compito. Con obiettività dico che oggi forse non meritavamo neanche il pari, arrivavamo secondi sul pallone. ” E sul Lores Varela che oggi con la sua doppietta ha regalato la vittoria alla sua squadra, il Mister da questo giudizio: “Varela può fare anche di più, a voi piace invece a me fa solo “incazzare” si è svegliato all’ultimo minuto ma in certe occasioni non ha inciso.” La coppia d’attacco iniziale scelta dall’allenatore nerazzurro è così giustificata:”Ho 24 giocatori e Lupoli e Cani sono per la nostra squadra due super giocatori li vedo bene insieme e abbiamo fatto la squadra su di loro, credo che quando saranno in condizione ci possono dare grandi soddisfazioni. Devo comuqnue ammettere che quando giocano Montella e Lores Varela, con al loro velocità per le difese avversarie è davvero un problema.”
Presidente Lucchesi – Anche il Presidente Lucchesi commenta con queste parole la gara odierna:”E’ stata una partita strana contratta da parte nostra, forse la squadra sentiva il piacere di portare a casa il risultato pieno perchè veniamo dalla vittoria di Ferrara e poi qualche nostra avversaria diretta ha perso punti per strada. La vittoria è una medicina che può curare i mali che si sentono in settimana. Oggi se finiva in pareggio ad essere sinceri nessuno di sarebbe scandalizzato ma è anche vero che abbiamo lasciato per starda anche qualche punto nelle gare precedenti e quindi credo che ad oggi il Pisa ha i punto che merita”
Il Presidente torna a parlare delle vicende societarie partendo proprio dallo striscione esposto nei suoi confronti in Curva Nord:”Allo striscione ci ho pensato e molto durante tutta la gara e alla fine l’ho capito, anche se non posso dire che non mi abbia fatto dispiacere. Ho capito che c’è la paura dietro a quello stricscione, si la città ha paura anche per tutto quello che a già passato, mi hanno citato perchè mi riconoscono la responsabilità; la voglio leggere in positivo questo striscione e forse se ad oggi non mi sono spiegato troppo, farò di meglio aprirò alla citta, farò una confernza per far capire meglio lo stato dei fatti. Siamo arrivati al 17 agosto con debiti pregressi della precedente gestione, e la cosa è semplice il precedente proprietario deve assumersi la responsabilità del suo bilancio, e non lo dico io, questo lo dice la legge italiana. Presto questa situazione sarà superata mi spiace solo che mi sono fermato sugli investimenti di gennaio che sarebbero anche piuttosto aggressivi ma prima si deve risolvere il nodo societario io non voglio arrivare al 28 di dicembre sto aspettando la bozza di bilancio ufficiale, poi parliamo.” E’ un fiume in piena il Presidente che conclude il suo discorso con queste parole:”Ogni settimana si parla di tutto fuori che di calcio giocato, voi fate bene perchè fate cronaca io però ho smesso di leggere tutti i giornali . Mi sento di dire di state tranquilli, perchè io non mollo e a me le sfide piace vincerle. Non so dire se ci sia una regia dietro queste vicende societarie so solo che credo poco alle circostanze quando ci sono interessi divergenti. Addiritura domenica sera scorsa un emissario del Battini non so se da lui inviato veramente, mi ha chiesto il Pisa a 0 euro perchè lui non vuole adempiere ai suoi obblighi, ma così si fa il male del Pisa. Basta io non replico più, alcune cose dipendonoo da me, ma tante dipendono da altri, l’unico problema che abbiamo è chiudere i conti con il passato ed che ognuno faccia la sua parte.“
di Aurora Maltinti
(Foto di Giorgio Tognetti)