• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Alice Gennari e Radioeco: l’importanza della comunicazione

12 Dicembre 2015 Archivio

3am6fa

-di Veronica Pace- 

Quotidiani, Facebook, Twitter, Instagram… Sono questi alcuni dei tanti mezzi attraverso i quali noi oggi –e soprattutto i giovani- possiamo comunicare in modo più facile e tempestivo rispetto al passato.

La tecnologia odierna può essere facilmente criticata e demonizzata, ma attraverso l’uso appropriato e ragionevole di questi potenti mezzi, è possibile ottenere dei risultati davvero sorprendenti nell’ambito della comunicazione. La comunicazione è un processo estremamente importante per poter interagire gli uni con gli altri, per diffondere notizie, per creare nuove reti sociali e per aumentare la conoscenza propria di ciascuno di noi. E tutto questo perché ponendo attenzione anche al lato più profondo delle cose, è possibile acquisire nuove conoscenze, necessarie per poter liberare l’uomo dalla prigionia dell’ignoranza. Ecco perché “Comunicare è importante” – afferma Alice Gennari di Pisa24 e laureanda in Scienze della Comunicazione- “sia che lo si faccia tramite la voce, che tramite la carta stampata, che tramite il web: quello che vorrei io è cercare di sfruttare tutti questi canali per informare la gente su quello che accade, offrendo il mio punto di vista”. La peculiarità di Alice è proprio atta al raggiungimento del fine appena spiegato, poiché, in questo ultimo anno, ha avuto l’occasione di lavorare con Radioeco, “la voce degli studenti dell’Università di Pisa”. Radioeco è dunque, l’emittente radiofonica dell’Ateneo Pisano ed è nata nel 2007, all’interno della Facoltà di Economia, e anche attualmente viene gestita da studenti universitari che svolgono un’attività di volontariato no profit, mentre l’Università retribuisce solamente le spese di sussistenza e la strumentazione. La programmazione di tale webradio cerca di ricoprire i più svariati interessi, dall’informazione all’intrattenimento e alla musica, dall’apprendimento culturale al reportage delle vicende legate agli studenti e ai loro diritti, per poter coinvolgere più ascoltatori possibili. Per quanto riguarda Alice, il suo ruolo in Radioeco è quello di occuparsi della conduzione di Unipinews, ovvero un programma che si occupa di divulgare notizie legate all’Ateno pisano… e non solo! Nella nuova rubrica “Momento attualità”, infatti, vengono affrontati dei temi caldi e vengono riportate le interviste di ospiti importanti. Con lo scopo di sensibilizzare la popolazione alla buona comunicazione e all’informazione, ecco che la redazione di Pisa24 è ben lieta di accogliere Alice all’interno del team, con la speranza che questo possa essere di buon auspicio e buona produzione per tutti. La sua collaborazione sarà dunque molto importante e permetterà di sicuro un maggiore sviluppo di tematiche gradite anche agli studenti delle Università di Pisa. Inoltre, per rimanere in tema e per favorire al meglio la diffusione delle notizie di Radioeco, vi proponiamo vari “canali di comunicazione”: www.radioeco.it Facebook: radioeco  Twitter: @radioeco Instagram: @radioeco_unipi

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Ecco la rotatoria tra via Pardi e via dell’Aeroporto
Previous article Politica-Sanità:la riforma deve tutelare presidi di base zone disagiate

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.