• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Politica

Pisa revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

22 Luglio 2017 Politica

Pisa revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Pisa – Il Consiglio Comunale di giovedì 20 luglio, dopo un acceso e lungo dibattito che ha portato la seduta fino alle 22, ha votato e approvato la proposta del consigliere comunale Giovanni Garzella (Pisa è) di revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini che il Comune di Pisa gli concesse nel 1943.

Presente in Consiglio Comunale, durante tutto questo dibattito, anche il Presidente dell’Anpi di Pisa, Bruno Possenti che poi ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La cittadinanza onoraria è un riconoscimento che il Consiglio Comunale attribuisce a personalità che meritano la gratitudine di una intera comunità. Mussolini non ha meriti verso la città di Pisa, né verso l’Italia, né verso l’umanità. Quello di oggi è un atto politico di grande valore soprattutto in un momento in cui razzismo, xenofobia e apologia del ventennio sono presenti in maniera preoccupante nella nostra società. L’Anpi ringrazia il consigliere comunale Giovani Garzella che ha portato questo provvedimento all’attenzione del Consiglio Comunale e quanti lo hanno sostenuto”.

Hanno votato a favore oltre alla stesso consigliere Giovanni Garzella (Pisa è), i consiglieri Francesco Pierotti (Pd), Alessandra Mazziotti (Pd), Juri Dell’Omodarme (Art.1-Mdp), Veronica Fichi (Art.1-Mdp), Nicola Pisani (Pd), Lisa Cioncolini (Pd), Francesca Del Corso (Pd), Rita Mariotti (in lista per Pisa), Ferdinando De Negri (Pd), Simonetta Ghezzani (Si), Stefano Landucci (Possibile), Marco Ricci (unacittàincomune-prc), Elisabetta Zuccaro (M5S), Il Sindaco, Marco Filippeschi e il Presidente del Consiglio Comunale, Ranieri Del Torto.

Contrari i consiglieri Filippo Bedini e Maurizio Nerini, entrambi di “noiadessopis@-fdi-an”.

Non hanno partecipato al voto i consiglieri Raffaele Latrofa (Pisa nel cuore), Riccardo Buscemi (Fi-Pdl) e Viarigina Mancini (Fi-Pdl).

  • Tags
  • consiglio comunale pisa
  • mussolini
  • pisa
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Sagra del Barbeque a Cascina, per Confcommercio i ristoratori sono stati danneggiati
Previous article Nautica e sviluppo: lavori di consolidamento del Canale dei Navicelli

Related Posts

Ecoincontro con Marco Cappato sul fine vita. Quercetani (FDI) critico con il Comune Politica
11 Aprile 2025

Ecoincontro con Marco Cappato sul fine vita. Quercetani (FDI) critico con il Comune

A PISA PROGETTI PNRR IN LINEA CON IL CRONOPROGRAMMA Politica
18 Marzo 2025

A PISA PROGETTI PNRR IN LINEA CON IL CRONOPROGRAMMA

Agnese Balducci: "Orgogliosa di essere parte del profetto "Avanti!" con +Europa Politica
24 Febbraio 2025

Agnese Balducci: "Orgogliosa di essere parte del profetto "Avanti!" con +Europa

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.