• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Cronaca

L’UNIONE VALDERA SOLIDALE CON I LAVORATORI DELLA TMM

25 Agosto 2017 Cronaca

L’UNIONE VALDERA SOLIDALE CON I LAVORATORI DELLA TMM

“L’Unione Valdera c’è”. È questo il messaggio di solidarietà e vicinanza portato nel pomeriggio di Giovedì 24 Agosto dal Presidente dell’Unione dei Comuni della Valdera e Sindaco di Calcinaia, Lucia Ciampi, e dal Sindaco di Capannoli, Arianna Cecchini agli 85 operai e operaie della Tmm di Pontedera, in presidio di fronte ai cancelli della fabbrica. “Con la nostra presenza vogliamo dimostrare la vicinanza e l’interesse di tutta l’Unione Valdera nei confronti della difficile situazione che vede purtroppo protagonisti questi lavoratori e queste lavoratrici – dichiara la Presidente Ciampi – abbiamo a cuore questa vicenda, che interessa infatti da vicino tutto il nostro territorio”. Le amministratrici Ciampi e Cecchini, sedute attorno al tavolo dove da oltre una settimana lavoratori e lavoratrici della Tmm trascorrono le giornate e le nottate, confrontandosi, discutendo e organizzandosi per difendere il proprio posto di lavoro, hanno ascoltato speranze e preoccupazioni dei presenti. “Abbiamo ritenuto importante fare squadra e renderci visibili attraverso questo presidio di fronte all’azienda – spiegano i dipendenti – stiamo cercando di ricorrere a tutti i mezzi che abbiamo a disposizione per accendere con sempre più forza i riflettori su questa vicenda. Dai mass media, ai social, dai blocchi dei mezzi diretti alla Piaggio, agli scioperi, fino alla nostra presenza nelle sedi istituzionali: il nostro impegno è a tutto campo, per cercare di mettere in salvo la nostra dignità di lavoratori e le sorti delle nostre famiglie. Abbiamo già ottenuto buoni risultati: dall’attenzione delle tv locali e nazionali, come la Rai, a quella di amministratori di livello locale e regionale, fino ad arrivare alla politica nazionale. La prossima settimana, la questione Tmm non solo sarà discussa in Consiglio Regionale, ma sarà portata all’attenzione del Ministero del Lavoro”. “L’impegno dell’Unione Valdera – assicurano i due Sindaci -, così come di altri enti, tra cui il Comune di Pontedera e la Regione Toscana, è quello di ampliare il bacino di interesse di questa vicenda, coinvolgendo in un proficuo dialogo in cerca di una soluzione per le famiglie coinvolte livelli istituzionali nazionali e aziende come la Piaggio. La Tmm, infatti, rappresentava un tassello importante dell’indotto di quest’ultima”.

“Non siete soli nella vostra lotta – conclude il Presidente dell’Unione Valdera rivolgendosi ai dipendenti Tmm – avete e avrete tutto il nostro supporto. Vi siamo e vi saremo vicini, sia umanamente, che nelle appropriate sedi istituzionali”.

  • Tags
  • tmm
  • Ultimissime
  • umione valdera
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article CSI, continuano le iscrizioni ai campionati di calcio a 5 stagione 2017-2018
Previous article Cascina, vaccini a scuola: documentazione da presentare entro il 10 settembre per scuole d'infanzia e asili nido comunali

Related Posts

Riattivata a Pisa la linea 25 dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni Cronaca
1 Aprile 2025

Riattivata a Pisa la linea 25 dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

Case popolari a Sant’Ermete, il Comune di Pisa si aggiudica un finanziamento della Region Cronaca
26 Febbraio 2025

Case popolari a Sant’Ermete, il Comune di Pisa si aggiudica un finanziamento della Region

Entra in funzione al CEP la raccolta dei rifiuti con cassonetti elettronici Cronaca
26 Gennaio 2025

Entra in funzione al CEP la raccolta dei rifiuti con cassonetti elettronici

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.