• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità

Pisa, assegnato al Prefetto Franco Gabrielli il “Campano d’Oro” 2017

12 Novembre 2017 Attualità

Pisa, assegnato al Prefetto Franco Gabrielli il “Campano d’Oro” 2017

Pisa – È stato conferito al Prefetto Franco Gabrielli, capo della Polizia, il “Campano d’Oro” 2017, il premio che l’Associazione dei Laureati dell’Ateneo Pisano (ALAP) assegna a ex allievi dell’Università di Pisa che si sono distinti nel campo della cultura, della scienza, dell’industria e delle professioni. La cerimonia di consegna si è svolta negli Arsenali Repubblicani sabato 11 novembre. Dopo i saluti del Prorettore per l’organizzazione e le politiche del personale, Michele Marroni, e del sindaco Marco Filippeschi, la Laudatio è stata tenuta da Giuliano Amato, anche lui premiato con il “Campano” nel 1999. Quindi il presidente dell’ALAP, Paolo Ghezzi, ha dato lettura delle motivazioni del premio e ha quindi proceduto, insieme al professor Marroni, alla sua consegna. In chiusura di cerimonia è intervenuto il premiato, seguito da un omaggio musicale con protagonisti il violinista Brad Repp e la soprano Maria Luigia Borsi.

Nel suo saluto introduttivo, il professor Marroni ha tracciato in breve il ritratto professionale del Prefetto: “uomo pratico, rigoroso ed essenziale, ma non immune alle emozioni – ha detto – Franco Gabrielli è partito dall’Università di Pisa per completarsi progressivamente attraverso esperienze e incarichi professionali complessi e poliedrici, oltre che sempre più prestigiosi. Lo ha fatto riuscendo a riempire di sostanza ogni suo ruolo e ogni sua attività, puntando sulle qualità che lo rendono un alto e fulgido esempio di servitore dello Stato: l’autorevolezza, unita a competenza e massimo impegno, e ancora l’autonomia che è nello stesso tempo capacità di azione assumendosi le proprie responsabilità”. Subito dopo, il prorettore vicario ha ricordato il ruolo decisivo svolto dal Prefetto Gabrielli nel recupero della nave Costa Concordia: “L’immagine del relitto che miracolosamente riemerge dalle acque, rimane nella memoria di tutti gli italiani come un simbolo di rinascita che ci rimanda a una grande emozione, dà il segno di un riscatto e rinnova un sentimento trascurato e sopito: l’orgoglio nazionale”.

Nel leggere le Motivazioni del conferimento, il presidente dell’ALAP, Paolo Ghezzi, è tornato sul profilo istituzionale del premiato, sottolineando che ” Franco Gabrielli rappresenta un esempio di etica professionale e morale cui ogni operatore nel settore pubblico dovrebbe guardare con ammirazione e spirito di emulazione. La sua carriera come servitore dello Stato si è sviluppata, marciando per tappe serrate, in settori strategici per la sicurezza nazionale: dalle responsabilità di vertice nella Digos di Roma, a quelle nella lotta al terrorismo anche a livello internazionale… Egli è senza dubbio uno dei professionisti che traccia con successo e integrità la strada virtuosa del servizio nelle Istituzioni ma è, ancor prima, la conferma che nessuna eccellenza professionale è veramente utile, né riconoscibile, se non condivisa guardando con fiducia al futuro e accompagnata da una profonda umanità”.

“Ringrazio la mia università che ha impostato il cammino della mia carriera e ha creato le occasioni della mia vita”, ha commentato il Prefetto Gabrielli appena insignito dell’onorificenza.

Franco Gabrielli è nato a Viareggio nel 1960. Dopo la laurea in Giurisprudenza all’Università di Pisa, è diventato funzionario della Polizia, successivamente ha lavorato per la Digos di Imperia e di Firenze e poi è diventato capo della Digos per la Questura di Roma. Prefetto dal 2006, dallo stesso anno al 2008 è stato direttore del SISDE, il Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica, poi diventato AISI. Dal 2009 al 2010 è stato Prefetto dell’Aquila e dal 2010 al 2015 capo del Dipartimento della Protezione Civile: in questa veste è stato Commissario delegato del Governo per l’emergenza Costa Concordia, missione compiuta con successo. Prefetto di Roma dal 2015 al 2016, ad aprile dello stesso anno è stato nominato capo della Polizia. Nel 2016 è stato anche insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

  • Tags
  • campano d'oro
  • franco gabrielli
  • pisa
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Inaugurata le sede elettorale di "Pisa nel Cuore"
Previous article IL PREFETTO INCONTRA L’UNIONE VALDERA: SINERGIA PER LA SICUREZZA

Related Posts

Gioco del Ponte: tutte le modifiche al traffico e sosta Attualità
25 Giugno 2025

Gioco del Ponte: tutte le modifiche al traffico e sosta

Palio di San Ranieri, vince la barca Rossa Attualità
18 Giugno 2025

Palio di San Ranieri, vince la barca Rossa

Le entrate della vendita del Coccapani per ristrutturazione chiesa di San Zeno Attualità
8 Giugno 2025

Le entrate della vendita del Coccapani per ristrutturazione chiesa di San Zeno

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.