• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità

La scienza spiegata ai ragazzi: quando fisica e medicina si alleano per la salute

18 Aprile 2018 Attualità

La scienza spiegata ai ragazzi: quando fisica e medicina si alleano per la salute

Due accademici e ricercatori, Gloria Spandre dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Marco M. Massai, docente di Storia della Fisica all’Università di Pisa, sono autori di un “librino”, come loro stessi lo definiscono, per bambini e ragazzi, ma anche adulti curiosi. Si tratta de “I racconti del Prof Henri. Come i fisici hanno aiutato i medici a curare le malattie” appena uscito per le edizioni LibriVolanti con le belle illustrazioni di Alice Milani e Tuono Pettinato.

  • Tags
  • I racconti del Prof Henri
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Millenario San Miniato: domani la presentazione del restauro delle porte
Previous article Litorale pisano: in corso i lavori finanziati con i proventi degli stalli blu

Related Posts

“Pisa fa il Giro”: sabato 10 maggio si accedono le piazze del centro con “La Notte Rosa della Musica” Attualità
6 Maggio 2025

“Pisa fa il Giro”: sabato 10 maggio si accedono le piazze del centro con “La Notte Rosa della Musica”

Contributo regionale per la manifestazione Montopoli Medioevo Attualità
9 Aprile 2025

Contributo regionale per la manifestazione Montopoli Medioevo

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani Attualità
7 Aprile 2025

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.