• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Cronaca

Maltempo: capannoni e stalle crollate tra Pisa e Livorno,

29 Ottobre 2018 Cronaca

Maltempo: capannoni e stalle crollate tra Pisa e Livorno,

Capannoni crollati, tetti scoperchiati, annessi agricoli inagibili, stalle distrutte, alberi caduti su auto e mezzi e terreni sommersi da centimetri di acqua tra Pisa e Livorno dove il maltempo sta colpendo durissimo in queste ore ed il vento ha raggiunto anche i 75 km/h. Le aree più colpite si trovano tra Rosignano, Santa Luce, Orciano Pisano e Castelnuovo di Val di Cecina. A fornire un primo bilancio è Coldiretti attraverso il report degli uffici zona presenti su tutto il territorio provinciale. La principale organizzazione agricola sta seguendo gli sviluppi meteo. “La situazione è critica – ammette Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Pisa – ma a preoccupare è l’andamento meteo per le prossime ore. Il bilancio, fino a qui, è molto pesante per le aziende agricole e per le famiglie che si sono viste strappare dal vento i tetti di capannoni e stalle dove sono custoditi attrezzi, mangimi e greggi. Siamo in constante contatto con gli uffici zona per avere un quadro aggiornato ogni ora”.

“I danni alle strutture sono ingenti. – spiega Simone Ferri Graziani, Presidente Coldiretti Livorno – Sta andando distrutto un anno di produzione di fieno. C’è bisogno, da parte delle istituzioni, comune e Regione Toscana, di un sostegno concreto già nelle ore successive alla fase acuta di maltempo. E’ presto per fare una stima economica dei danni. La nostra organizzazione sta attivando una catena di solidarietà tra gli agricoltori”. Ferri Graziani sottolinea il ruolo degli agricoltori: “i danni – spiega ancora – sono dovuti in particolare alle imprevedibili raffiche di vento su cui possiamo fare poco”.

Il maltempo si è abbattuto sul paese in un autunno secco in cui a settembre sono cadute addirittura il 61% in meno di precipitazioni rispetto alla media storica, con i terreni secchi che amplificano il rischio idrogeologico. L’andamento anomalo di quest’anno conferma i cambiamenti climatici in atto che si manifestano con la più elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense e il rapido passaggio dal sole al maltempo.

  • Tags
  • coldiretti
  • Livorno
  • maltempo
  • pisa
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Cascina, molti gli eventi per Halloween
Previous article Bancarelle Duomo, Confcommercio replica al Soprintendente

Related Posts

Riattivata a Pisa la linea 25 dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni Cronaca
1 Aprile 2025

Riattivata a Pisa la linea 25 dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

Case popolari a Sant’Ermete, il Comune di Pisa si aggiudica un finanziamento della Region Cronaca
26 Febbraio 2025

Case popolari a Sant’Ermete, il Comune di Pisa si aggiudica un finanziamento della Region

Entra in funzione al CEP la raccolta dei rifiuti con cassonetti elettronici Cronaca
26 Gennaio 2025

Entra in funzione al CEP la raccolta dei rifiuti con cassonetti elettronici

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.