• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

CALL CENTER: MISE, POSSIBILE PROROGA 6 MESI COMMESSA A PEOPLE CARE

30 Gennaio 2015 Archivio

people care piazza grande

Possibile una boccata d’ossigeno per People Care, il call center di Guasticce, in provincia di Livorno, che rischia la chiusura a giugno, quando verrà meno l’unica commessa, quella di Seat. Il Governo, infatti, ha acquisito dal committente la disponibilità a valutare, previa richiesta dell’azienda in difficoltà, una proroga di 6 mesi del contratto in essere. E People Care, con il suo ad, Luciano Mascarello, si dichiara disponibile a presentare richiesta in tal senso. E’ quanto è emerso oggi pomeriggio, al ministero dello Sviluppo Economico, al Tavolo dedicato al call center. In apertura dell’incontro, il viceministro Claudio De Vincenti ha riferito dell’ipotesi prolungamento che è in campo, e su questa si sono poi espressi i partecipanti: l’azienda, la Regione Toscana (presente con l’Assessore alle Attività Gianfranco Simoncini), il Sindaco di Collesalvetti (il Comune in cui ricade l’insediamento) Lorenzo Bacci, l’Assessore al Lavoro del Comune di Livorno Francesca Martini, le organizzazioni sindacali nazionali di categoria (Tlc). Consapevoli, tutti i presenti alla riunione, che la crisi del call center livornese, che pure e’ parte della più generale difficoltà che il settore sta vivendo, si legge nella nota del ministero, “va affrontata dall’azienda con la ricerca di altre commesse e l’esponentedell’Esecutivo ha spronato in questa direzione, dal momento che la monocommittenza non garantisce alcun futuro”. Se per i 350 lavoratori People Care, la novita’ emersa oggi rappresenta comunque una speranza,“è tuttavia comune la consapevolezza della gravità della situazione, ripetutamente rimarcata da De Vincenti, e della difficoltà di trovare in tempo utile una soluzione valida dal punto di vista industriale e occupazionale”. Il Tavolo verrà convocato nuovamente per monitorare l’evolversi della situazione.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Scivola dalle scale e muore
Previous article USL 6, In pensione "Lady emergenza"

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.