• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità

A Pisa da venerdì 24 e domenica 26 giugno “Storie in movimento”

22 Giugno 2022 Attualità

A Pisa da venerdì 24 e domenica 26 giugno “Storie in movimento”

Pisa, 22 giugno 2022. Primo appuntamento per “Storie in Movimento: scegli, cammina, ascolta” venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 giugno in Largo Ciro Menotti a Pisa. L’evento gratuito, che costituisce il primo museo itinerante dell’empatia mai realizzato in Italia, ha l’obiettivo di sensibilizzare alle differenze e promuovere l’empatia. È un evento patrocinato dal Comune di Pisa, finanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini e promosso dall’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) di Pisa insieme a Cooperativa Sociale Il Simbolo e Cooperativa Sociale Alzaia. In Largo Ciro Menotti nei tre giorni sarà possibile ascoltare più di 20 storie di vita, dopo aver scelto un paio di scarpe a cui è associata la storia da ascoltare in cuffia, mentre si prova l’esperienza di camminare nelle scarpe di un’altra persona.

L’iniziativa è stata presentata stamani a Palazzo Gambacorti alla presenza di Veronica Poli, assessore alle politiche sociali Comune di Pisa, Claudia Magaudda, Associazione Italiana Persone Down Onlus Pisa, Antonio Minghi, Cooperativa Alzaia e Elena Del Seppia, Cooperativa Il Simbolo. “Invitiamo tutti i cittadini – ha dichiarato l’assessore Veronica Poli – a partecipare a questre tre bellisime giornate che ci permetteranno di indossare i panni, o meglio le scarpe e le cuffie che verrano messe a disposizione in Largo Ciro Menotti, per immedesimarsi nelle storie di vita narrate dai protagonisti. Sarà un’esperienza emozionante per tutti coloro che parteciperanno: camminare nelle strade della nostra città ascoltando queste storie che ci permetteranno di conoscere da vicino le emozioni di persone che hanno avuto il coraggio di condividere momenti della loro vita. Vi aspetto a partire da venerdì 24 giugno alle 14 quando sarò presente all’inizio dell’evento per accogliere questa bellissima iniziativa che l’Amministrazione Comuanale è lieta di patrocinare e di ospitare.”

“Il lavoro di squadra portato avanti con i partner in questi primi due anni di I.S.I. – Facile Così – raggiunge finalmente uno degli obiettivi tanto sognati e sperati: “Storie in movimento”, un museo itinerante dell’empatia, con storie di vita che meriterebbero di essere ascoltate una ad una – dichiara Claudia Magaudda, responsabile di progetto per AIPD -. Invitiamo le persone a prendersi un po’ di tempo, indossare le cuffie ed immergersi nella vita degli altri passeggiando per i vicoli e le strade della nostra meravigliosa città. Più di 20 le storie raccolte nel corso dell’anno, che i partecipanti potranno ascoltare dopo aver scelto un paio di scarpe da indossare tra quelle esposte a cui è associata la storia di ogni protagonista narrante, che scorrerà in cuffia mentre si prova l’esperienza di camminare nelle scarpe, ovvero mettersi nei panni di un’altra persona”.

Durante l’evento sarà possibile partecipare inoltre al contest di #storieinmovimento22, che attraverso un fotoracconto dell’esperienza darà al partecipante la possibilità di portarsi a casa la tote bag dell’evento. L’appuntamento di tre giorni, inserito nel più ampio Progetto I.S.I. Inclusione, Sport, Istruzione – Facile Così – si terrà in Largo Ciro Menotti venerdì 24 giugno dalle ore 14 alle ore 19, sabato 25 giugno dalle ore 10 alle ore 22.00 e terminerà domenica 26 giugno dalle ore 10 alle ore 19.00.

Per maggiori informazioni visitare il sito web www.storieinmovimento.com

  • Tags
  • A Pisa da venerdì 24 e domenica 26 giugno “Storie in movimento”
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Nella Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria il concerto del Coro dell’Università di Pisa in memoria di Maria Antonella Galanti
Previous article Un nuovo podio per il palazzetto dello Sport

Related Posts

“Pisa fa il Giro”: sabato 10 maggio si accedono le piazze del centro con “La Notte Rosa della Musica” Attualità
6 Maggio 2025

“Pisa fa il Giro”: sabato 10 maggio si accedono le piazze del centro con “La Notte Rosa della Musica”

Contributo regionale per la manifestazione Montopoli Medioevo Attualità
9 Aprile 2025

Contributo regionale per la manifestazione Montopoli Medioevo

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani Attualità
7 Aprile 2025

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.