• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità

La Nunziatina: un giardino ritrovato

1 Luglio 2022 Attualità

La Nunziatina: un giardino ritrovato

Nel suggestivo contesto del Giardino La Nunziatina di Pisa, giovedì 7 luglio, alle ore 18, si svolgerà la presentazione del libro “La Nunziatina: un giardino ritrovato” (Edizioni ETS), alla presenza degli autori Alessandro Panajia ed Enzo Pietrini e di Beniamino Cristofani. Ne parleranno Paolo Pesciatini e Lucia Tomasi Tongiorgi.

Mai cornice sarebbe potuta essere più adatta per accogliere questo titolo, una deliziosa plaquette che, raccogliendo la ricerca storica e botanica condotta dagli autori sul giardino Mastiani Brunacci di via La Nunziatina, è la viva testimonianza di come,  anche grazie  alla  lungimiranza di illuminati imprenditori, gli abitanti del quartiere di Sant’Antonio e di tutta la città di Pisa possono, oggi, riappropriarsi di un’area verde che nel corso di due secoli ha subito varie  trasformazioni  e  diverse  destinazioni  di  uso.

Le ricerche, condotte in diversi archivi e biblioteche italiane ed estere, permettono al lettore di entrare in punta di piedi nella società pisana dei primi anni dell’Ottocento e di scoprire, anche grazie a un prezioso apparato iconografico, la bellezza di questo giardino, decantato nei primi anni dell’Ottocento dagli illustri frequentatori del salotto e del giardino di palazzo Mastiani.

Pochissimo è oggi rimasto di quel “giardino di delizie”, che, fortunatamente, dopo anni di totale abbandono, è risorto. La Cooperativa sociale Arnèra, l’Associazione Metarock e il Cineclub Arsenale di Pisa hanno dato vita alla Nunziatina srl che, già dallo scorso anno, ha saputo valorizzare quest’area verde come luogo di incontri e manifestazioni culturali, contribuendo ad arricchire la prestigiosa offerta culturale e turistica della città di Pisa.

  • Tags
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Via Bonanno – la pista ciclabile cancella posti auto
Previous article Istituto Modartech, il designer Matteo Calandrino si aggiudica il Premio Pitti Tutoring & Consulting Reward

Related Posts

Gioco del Ponte: tutte le modifiche al traffico e sosta Attualità
25 Giugno 2025

Gioco del Ponte: tutte le modifiche al traffico e sosta

Palio di San Ranieri, vince la barca Rossa Attualità
18 Giugno 2025

Palio di San Ranieri, vince la barca Rossa

Le entrate della vendita del Coccapani per ristrutturazione chiesa di San Zeno Attualità
8 Giugno 2025

Le entrate della vendita del Coccapani per ristrutturazione chiesa di San Zeno

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.