• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

In occasione di Internet Festival presentata la struttura della Cittadella Galileiana

8 Ottobre 2015 Archivio

La ‘Cittadella Galileiana’ prende vita negli spazi degli ex macelli pubblici di Pisa che diventeranno science center.

galilleo1Sono in fase di ultimazione i lavori, finanziati con i progetti Piuss, per la realizzazione della Cittadella Galileiana nelle strutture ex Macelli di Pisa. Gli spazi già completati, sono stati aperti alla città e inseriti tra i luoghi dell’Internet festival per ospitare eventi, workshop e seminari.

All’apertura dell’evento, avvenuta questo giovedì mattina 8 ottobre, era presente il sindaco Marco Filippeschi che ha illustrato la futura utilizzazione degli spazi. “Vogliamo creare un polo del turismo culturale e scientifico attraverso un processo di recupero funzionale dell’area – ha detto il primo cittadino – la scelta è legata alla trasformazione complessiva già in atto nell’area della Cittadella con Arsenali Medicei, Arsenali Repubblicani e Torre Guelfa e area verde”. Dalla fortezza passa un interessante itinerario turistico e culturale che, passando per la Cittadella Galileiana, conduce a piazza dei Miracoli.

Già oggi, nell’area dei vecchi macelli, è funzionante, grazie a un primo recupero, il Museo del calcolo e degli strumenti scientifici e con i progetti Piuss è stato invece possibile recuperare tutta l’area, compreso un parco urbano e la ludoteca. Una soluzione sostenuta anche dall’Università di Pisa. Saranno presto funzionanti una ludoteca per audiovisivi, spazi per imprese innovative, area computer, spazio per mostre temporanee e auditorium da 90 posti.

galileo2La realizzazione della cittadella Galileiana si inserisce in un progetto complessivo che parte da una visione strategica di sviluppo per la città di Pisa, finalizzato alla realizzazione di un complesso intervento di riqualificazione dell’intera area a ridosso del centro storico attraverso lo sviluppo commerciale residenziale e ricreativo delle aree delle ex caserme e dell’ospedale S. Chiara , il potenziamento del sistema museale e culturale attraverso il Museo delle Navi e l’area della Cittadella, con gli arsenali Medicei e Repubblicani, la Torre Guelfa e l’area a verde. Il Centro della Scienza “Cittadella Galileiana”, già sede del Museo del Calcolo, si profila come un museo innovativo dove conoscenza ed esperienza non sono il risultato della sola contemplazione passiva degli oggetti esposti ma anche mete da raggiungere attraverso la partecipazione attiva alle manifestazioni che di volta in volta vi si organizzano. 

DL.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Le mele della solidarietà scendono in piazza
Previous article #IF2015 Internet Festival e Coldiretti Pisa: Agricoltura Internet verso il futuro

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.