• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Scuola e Università

Nelle biblioteche umanistiche dell’Università di Pisa una mostra sulla Comune di Parigi

25 Novembre 2022 Scuola e Università

Nelle biblioteche umanistiche dell’Università di Pisa una mostra sulla Comune di Parigi

Lunedì 28 novembre alle 17.30, nella Biblioteca di Filosofia e Storia dell’Università di Pisa in via Paoli 9, si inaugura la mostra “La Commune“, dedicata alla Comune di Parigi del 1871 e promossa dal Centro Filippo Buonarroti. All’incontro inaugurale intervengono Franco Bertolucci (Biblioteca Franco Serantini), Renzo Giannini (Centro Filippo Buonarroti Toscana) e per l’Università di Pisa Simone Maria Collavini, Roberta Ferrari, Gian Luca Fruci, Antonella Gioli e Biancamaria Rizzardi.

Con l’occasione verranno esposti materiali e libri del Sistema Bibliotecario di Ateneo sull’argomento, con le opere di autori sulla Comune e altri testi di studio e approfondimento sul tema. I pannelli, che ripercorrono la vicenda della Comune di Parigi del 1871, resteranno esposti presso le Biblioteche di Filosofia e Storia e di Italianistica e Romanistica (in Piazza Torricelli 2) fino al 23 dicembre.

L’intento della mostra, a 150 anni dagli eventi, è ricordare la ricchezza degli ideali e le realizzazioni della Comune che, in una città e per poche settimane, instaurò un vero governo del popolo, intraprendendo azioni concrete (moratoria degli affitti, requisizione degli alloggi abbandonati, abolizione delle trattenute sui salari, etc.) e ponendosi come obiettivi la lotta alla disoccupazione, la democrazia nelle aziende, la parità di retribuzione a parità di lavoro per donne e uomini.

Lunedì 5 dicembre alle 17.30 la Biblioteca di Antichistica (in via Santa Maria 44) ospiterà la tavola rotonda dal titolo “La Commune: l’evento, la narrazione, l’azione e la parola delle donne” dedicata a una lettura degli eventi del 1871 parigino attraverso l’esperienza femminile. Partecipano Maria Borsò, del Centro Buonarroti Toscana e Segreteria SPI CGIL Pisa, e per l’Università di Pisa Gian Mario Cazzaniga, Vinzia Fiorino, Iacopo Leoni. Moderano Bianca Maria Rizzardi e Antonietta Sanna.

Il Centro Filippo Buonarroti, con la proposta di questa mostra nelle biblioteche umanistiche dell’Università di Pisa, prosegue la propria attività volta a far conoscere al pubblico italiano temi di particolare rilevanza per la storia del movimento operaio internazionale.

  • Tags
  • Nelle biblioteche umanistiche dell’Università di Pisa una mostra sulla Comune di Parigi
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Ambiente. Mazzetti (FI) a Min. Fratin: “Chiarire avanzamento bonifiche e danni a ecosistemi e persone prodotti dal keu”
Previous article Franco Battiato – La Voce del Padrone, film evento di Marco Spagnoli dal 28 novembre al 4 dicembre al cinema

Related Posts

Ecoesione: il gioco da tavolo sulla sostenibilità ideato all’Università di Pisa Scuola e Università
7 Aprile 2025

Ecoesione: il gioco da tavolo sulla sostenibilità ideato all’Università di Pisa

In Sapienza la cerimonia di conferimento dell’Ordine del Cherubino Scuola e Università
31 Marzo 2025

In Sapienza la cerimonia di conferimento dell’Ordine del Cherubino

Povertà educativa: al via il progetto “Connessioni Comuni” Scuola e Università
20 Dicembre 2024

Povertà educativa: al via il progetto “Connessioni Comuni”

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.