• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità

InTransito, al via il festival tra San Miniato e Montopoli contro le discriminazioni di genere

23 Maggio 2023 Attualità

InTransito, al via il festival tra San Miniato e Montopoli contro le discriminazioni di genere

Saranno le testimonianze e i racconti diretti di chi vive la quotidianità di una famiglia arcobaleno i protagonisti degli appuntamenti di venerdì 26 maggio a San Miniato e sabato 27 maggio a Montopoli in Val d’Arno. Dopo le iniziative organizzate dai due Comuni in occasione del 17 maggio per la Giornata internazionale contro l’omotransfobia con il coinvolgimento degli studenti e delle studentesse delle classi terze dell’IT Cattaneo, in collaborazione con due associazioni del territorio, Frida e Pomo di Venerə, prosegue il cartellone di appuntamenti legati alla prevenzione delle discriminazioni. L’obiettivo, anche in questo caso, è quello di abbattere gli stereotipi, la stigmatizzazione del linguaggio d’odio, degli atteggiamenti d’odio e delle discriminazioni, promuovendo la diffusione della cultura del rispetto.

Il 26 e il 27 maggio ci sarà una due giorni dal titolo “Intransito”, organizzata dalle associazioni GasArti, Il Pomo di Venerə e Shalom. Si comincia venerdì alle 18.30 quando allo Chalet di San Miniato sarà presentato il libro “La famiglia x” di Matteo Grimaldi, a seguire alle 21.30 sotto i loggiati di San Domenico, sempre a San Miniato ci sarà la proiezione del video “Verso di sé” un video di animazione, documentari e testimonianze. Il giorno successivo, sabato 27 maggio, alle 10 ai Loggiati di San Domenico a San Miniato verrà presentato il libro “Mare grigio” di Vincenzo Restivo, due iniziative durante le quali è prevista una chiacchierata con gli autori. Nel pomeriggio, alle 18.30, al circolo Arci Torre Giulia di San Romano, saranno ospiti gli autori del libro “NoConventional Twins”, Luca Ricci ed Emanuele Baroncelli. «Per noi è un grande onore poter ospitare sul nostro territorio questi due genitori – spiega la vicesindaca di Montopoli Linda Vanni –. Poter ascoltare il diario di viaggio di due papà ci offre l’occasione per parlare di famiglie omogenitoriali e di diritti insieme al Pomo di Venerə, l’associazione Famiglie Arcobaleno con la partecipazione di Alessia Del Torto e Valentina Ricoveri e la collaborazione di GasArti, Shalom, Arci e Fiori e Libri di Irene Bartoli. L’obiettivo è imparare a lasciare da parte il giudizio e il pregiudizio e aprirsi all’ascolto. Soltanto dalla comprensione e dalla conoscenza di temi così delicati può nascere il rispetto».
«Queste iniziative sono rivolte alle nuove generazioni e affrontano temi molto attuali, uno spaccato della nostra società con disagi che i nostri giovani si trovano a vivere e che hanno bisogno di essere accolti – spiega la vicesindaca del Comune di San Miniato Elisa Montanelli -. Grazie a questi due romanzi, i ragazzi e le ragazze possono affrontare argomenti delicati e complessi mettendosi nei panni dei protagonisti, attraverso occasioni di confronto e dialogo con gli autori, offerte delle associazioni del territorio che, con le loro attività, ci aiutano ad affrontare queste tematiche con iniziative necessarie e mirate”.

  • Tags
  • al via il festival tra San Miniato e Montopoli contro le discriminazioni di genere
  • InTransito
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article L’Unione Valdera invitata a Roma per un dibattito e un laboratorio promosso dall’Agenzia per l’Italia Digitale
Previous article Scuola Bonamici. Concerto di Violino Suzuki alla Gipsoteca

Related Posts

“Pisa fa il Giro”: sabato 10 maggio si accedono le piazze del centro con “La Notte Rosa della Musica” Attualità
6 Maggio 2025

“Pisa fa il Giro”: sabato 10 maggio si accedono le piazze del centro con “La Notte Rosa della Musica”

Contributo regionale per la manifestazione Montopoli Medioevo Attualità
9 Aprile 2025

Contributo regionale per la manifestazione Montopoli Medioevo

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani Attualità
7 Aprile 2025

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.