• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Scuola e Università

Assegnista di ricerca dell’Università di Pisa riceve il Premio UNASA 2023 per uno studio sull’uso dei droni in olivicoltura

29 Maggio 2023 Scuola e Università

Assegnista di ricerca dell’Università di Pisa riceve il Premio UNASA 2023 per uno studio sull’uso dei droni in olivicoltura

Giacomo Palai, assegnista di ricerca del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università di Pisa si è aggiudicato il Premio UNASA “Franco Zucconi” per la sua ricerca sull’uso dei droni nella coltivazione degli ulivi.

Il premio gli è stato conferito in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’UNASA (Unione Nazionale delle Accademie per le Scienze Applicate allo Sviluppo dell’Agricoltura, alla Sicurezza Alimentare ed alla Tutela Ambientale) lo scorso 19 maggio a Spoleto. La ricerca, pubblicata in un articolo sulla rivista agronomy, riporta i risultati di un esperimento volto a valutare l’uso dei droni per valutare lo stato idrico e i parametri vegeto-produttivi dell’olivo. Lo studio fa parte di una più ampia attività di ricerca condotta presso il Precision Fruit Growing Lab del Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-Ambientali, coordinato dal Prof. Giovanni Caruso.

Nella foto Giacomo Palai riceve il premio dalla famiglia Zucconi e dal Professor Amedeo Alpi, Presidente Delegato della Sezione di Centro Ovest dell’Accademia dei Georgofili

  • Tags
  • Assegnista di ricerca dell’Università di Pisa riceve il Premio UNASA 2023 per uno studio sull’uso dei droni in olivicoltura
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Assegnata a Martina Genovese la prima borsa di studio in nome della dottoressa Irene Fabiani
Previous article Ridurre gli erbicidi in agricoltura grazie ai microrganismi presenti nel terreno

Related Posts

Ecoesione: il gioco da tavolo sulla sostenibilità ideato all’Università di Pisa Scuola e Università
7 Aprile 2025

Ecoesione: il gioco da tavolo sulla sostenibilità ideato all’Università di Pisa

In Sapienza la cerimonia di conferimento dell’Ordine del Cherubino Scuola e Università
31 Marzo 2025

In Sapienza la cerimonia di conferimento dell’Ordine del Cherubino

Povertà educativa: al via il progetto “Connessioni Comuni” Scuola e Università
20 Dicembre 2024

Povertà educativa: al via il progetto “Connessioni Comuni”

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.