• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Ritrovamenti medievali in piazza della Repubblica a Ponsacco

13 Settembre 2023 Territorio

Ritrovamenti medievali in piazza della Repubblica a Ponsacco

Ponsacco (Pisa), 13 settembre 2023 – Una scoperta che potrebbe rivedere la storia del castello medievale di Ponsacco. Durante i lavori di rifacimento di piazza della Repubblica sono state scoperte le fondamenta medievali di un edificio piuttosto rilevante collocato di fronte alla porta pisana di Corso Matteotti.
Sono in corso gli accertamenti e tra meno di una settimana sarà svelato
il mistero su cosa si ergeva di fronte ad uno degli antichi accessi alla
città.
«In questi giorni – spiegano la sindaca Francesca Brogi e l’assessore
ai lavori pubblici Massimiliano Bagnoli – sono in corso le valutazioni
degli archeologi per capire a quale edificio appartengano le fondamenta
che sono riemerse. Un ritrovamento che potrebbe avere per la nostra
storia una notevole importanza. I lavori di rifacimento continueranno,
semplicemente si sposteranno su altri punti della piazza in attesa che
si esprima la soprintendenza di Pisa e il Corepaco».
L’area archeologica si trova proprio in prossimità di Porta Pisana
l’opera realizzata nel 2000 dall’artista Mario Canuti a ricordare le
antiche mura del castello e l’inizio della strada principale del centro.
«La voce del ritrovamento – concludono – si è sparsa velocemente a
Ponsacco, vogliamo però tranquillizzare tutti sul fatto che i lavori di
rifacimento di piazza della Repubblica andranno avanti».


In foto: la sindaca Francesca Brogi e l’architetta
Chiara Giani sul luogo del ritrovamento.

  • Tags
  • In foto: la sindaca Francesca Brogi e l'architetta Chiara Giani sul luogo del ritrovamento.
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Dopo 118 anni torna a Pisa il Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia
Previous article Giornata Nazionale dei Piccoli Musei: aperto al pubblico il Museo della Società Operaia di Cascina Legno e Mestieri

Related Posts

Pisa, oltre 56mila euro per i giovani volontari del Terzo settore Territorio
11 Aprile 2025

Pisa, oltre 56mila euro per i giovani volontari del Terzo settore

Montopoli, conclusi i lavori di via Costalbagno Territorio
5 Febbraio 2025

Montopoli, conclusi i lavori di via Costalbagno

Pisa, protocollo d’intesa per la destinazione turistica Territorio
19 Gennaio 2025

Pisa, protocollo d’intesa per la destinazione turistica

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.