• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Scuola e Università

Convenzione fra Università di Pisa e Confindustria Livorno Massa Carrara per giovani e territorio

2 Febbraio 2024 Scuola e Università

Convenzione fra Università di Pisa e Confindustria Livorno Massa Carrara per giovani e territorio

Innovazione, capitale umano, alta formazione e nuova imprenditorialità. Sono queste le parole chiave dell’intesa siglata questa mattina (2 febbraio) a Pisa, in Palazzo alla Giornata, tra Università di Pisa e Confindustria Livorno Massa Carrara. Intesa che rinnova e consolida una collaborazione avviata nel 2017.

Alla cerimonia per la firma della convenzione sono intervenuti il Rettore dell’Università di Pisa, Riccardo Zucchi, il Presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara, Piero Neri, la Delegata per le relazioni industriali dell’Ateneo, Chiara Galletti, il Consigliere ai rapporti interni del Presidente degli Industriali, Stefano Santalena, e il Direttore Generale di Confindustria Livorno Massa Carrara, Umberto Paoletti.

Focus della convenzione, che avrà una durata di tre anni, è l’implementazione della collaborazione per l’alta formazione rivolta ai manager e ai responsabili aziendali, unitamente alla collaborazione nell’ambito del trasferimento tecnologico, della valorizzazione dei risultati della ricerca e dello sviluppo di start up innovative sul territorio. Questo, in aggiunta al potenziamento delle attività di orientamento e di conoscenzadel tessuto industriale di Livorno, Massa e Carrara e di interazione con i vari Dipartimenti dell’Ateneo pisano su progetti specifici. Confermate, affinché il rapporto tra Industria e Formazione sia sempre più organico, anche le attività dello “sportello di collegamento” tra laureati e aziende.

“Il rafforzamento dei rapporti con le imprese presenti sul territorio, la valorizzazione delle attività di trasferimento tecnologico e lo sviluppo dell’imprenditorialità accademica rappresentano tre settori di cruciale importanza per il nostro Ateneo, sempre più impegnato nel sostenere la crescita culturale, sociale ed economica del nostro Paese – ha dichiarato il rettore dell’Università di Pisa, Riccardo Zucchi – L’accordo che oggi abbiamo rinnovato con Confindustria Livorno Massa Carrara va in questa direzione e dimostra il nostro impegno a costituire un sistema esteso a tutta l’area vasta nord-ovest, oltre a confermare l’attenzione e la cura che abbiamo per il futuro delle nostre studentesse e i nostri studenti, al fine di aumentare il tasso di occupazione dei nostri laureati, già oggi tra i più alti d’Italia”.

“Il rinnovo della convenzione con l’Ateneo è un obiettivo al quale tenevamo in modo particolare – ha dichiarato il presidente di Confindustria, Piero Neri – Le iniziative già introdotte durante lo scorso anno con i Docenti e i Delegati del Rettore e il nostro Coordinamento Multinazionali e Grandi Imprese, dimostrano che la collaborazione tra le università e le imprese sta assumendo un’importanza sempre più strategica per l’innovazione e il trasferimento tecnologico. Sono convinto che questa esperienza che oggi si consolida, possa apportare energia positiva per favorire ulteriori occasioni di crescita e di sviluppo, oltre che per favorire un rapporto sempre più organico tra le nostre istituzioni, fondamentale per assicurare profili professionali simmetrici alle esigenze delle attività industriali esistenti e di quelle provenienti dai nuovi investitori, che si stanno profilando”.

  • Tags
  • Convenzione fra Università di Pisa e Confindustria Livorno Massa Carrara per giovani e territorio
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Lavori in zona Stazione e viale Gramsci, da lunedì intervento con parziale chiusura della rotatoria per 5 giorni
Previous article Missione archeologica dell’Università di Pisa in Turchia: identificato l’archivio dell’antica città di Doliche

Related Posts

Ecoesione: il gioco da tavolo sulla sostenibilità ideato all’Università di Pisa Scuola e Università
7 Aprile 2025

Ecoesione: il gioco da tavolo sulla sostenibilità ideato all’Università di Pisa

In Sapienza la cerimonia di conferimento dell’Ordine del Cherubino Scuola e Università
31 Marzo 2025

In Sapienza la cerimonia di conferimento dell’Ordine del Cherubino

Povertà educativa: al via il progetto “Connessioni Comuni” Scuola e Università
20 Dicembre 2024

Povertà educativa: al via il progetto “Connessioni Comuni”

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.