• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Cultura e Spettacolo

Festival del Teatro Inclusivo, Plasil al Teatro Nuovo di Pisa

18 Aprile 2024 Cultura e Spettacolo

Festival del Teatro Inclusivo, Plasil al Teatro Nuovo di Pisa

Festival del Teatro Inclusivo, Plasil al Teatro Nuovo di Pisa ore 21:00

Per il secondo anno consecutivo la compagnia teatrale Pisana “Il Nome della Compagnia”, diretta dai registi Lamberto Giannini e Irene Morini, accompagnati dall’aiuto regia di Valentina Pardini, debutterà con il proprio spettacolo dal nome “Plasil”, presso il suggestivo Teatro Nuovo di Pisa.

Una compagnia teatrale che fonda le sue radici cinque anni fa e che, tramite il suo lavoro incessante, esalta la bellezza che si cela dietro la disabilità in tutte le sue forme, quali il corpo ed il suo uso dionisiaco, il contatto e la messa in scena dell’handicap in modo ironico e grottesco.

Questa volta, Il Nome della Compagnia, si spinge verso un tentativo artistico che volge il suo interesse ad un mondo che molto spesso il soggetto tende ad ignorare, ovvero il mondo della paura.

Il regista Lamberto ci spiega che, riprendendo il concetto Epicureo del quadrifamaco, anche il teatro è un tetrafarmaco.

Per mezzo dell’arte teatrale l’uomo è spinto ad abbandonare quelle che sono le paure più importanti quali la paura della morte, del dolore, del giudizio di un Dio o del giudizio di altri, ed è proprio attraverso questo concetto che emerge il titolo dello spettacolo: Plasil, ironicamente pronunciato alla Livornese “Plasille”.

L’idea che ne sta alla base è che l’uomo sia indotto a ricorrere a farmaci per alleviare i propri traumi, tralasciando quelle che si possono definire “terapie naturali” ovvero il semplice stare insieme, condividendo, creando con l’altro, così da percepirsi e percepire il gruppo che lo circonda quasi come un Dio, in quanto partendo dal niente si riesce a generare un qualcosa in cui credere fortemente.

Questo è l’obiettivo che ormai da cinque anni questa compagnia teatrale si pone, giocandosi tutto tra momenti comici, romantici, testi poetici e grotteschi, tra musica e movimenti, rimanendo fedele all’idea che la sua ricerca altro non è che un pretesto per fare teatro.

Ecco che i trentacinque attori che caratterizzano la compagnia, vi aspettano per il loro gran debutto presso il Teatro Nuovo di Pisa, il giorno 5 Maggio alle ore 21.00, ingresso gratuito con offerta libera il cui ricavato andrà a sostenere le attività educative e il teatro inclusivo di AIPD Pisa.

Questo spettacolo teatrale è parte della rassegna teatrale del “Festival del Teatro Inclusivo” promosso da Teatro Nuovo di Pisa – Binario Vivo con il patrocinio del Comune di Pisa.

Prenotazione consigliata a: aipdpisateatro@gmail.com 388\7461988

  • Tags
  • Festival del Teatro Inclusivo
  • Plasil al Teatro Nuovo di Pisa
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Istituto Modartech, in collaborazione con Piaggio Group, presenta le creazioni degli studenti dedicate al mito delle due ruote
Previous article I Concerti nella Repubblica nel rinnovato teatro Odeon di Ponsacco

Related Posts

Anima Mundi 2025, sette concerti per l’anno giubilare Cultura e Spettacolo
26 Giugno 2025

Anima Mundi 2025, sette concerti per l’anno giubilare

Cercasi autori e autrici locali, l’avviso del Comune di Montopoli Cultura e Spettacolo
7 Aprile 2025

Cercasi autori e autrici locali, l’avviso del Comune di Montopoli

Lo scrittore Iovane premiato in Campidoglio Cultura e Spettacolo
1 Aprile 2025

Lo scrittore Iovane premiato in Campidoglio

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.