• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Conferenza stampa presentazione 13^edizione PISA BOOK FESTIVAL

3 Novembre 2015 Archivio

pisa book

Comune di Pisa: appuntamento all’Auditorium Palazzo Blu -Pisa 6-7-8 Novembre- e al Palacongressi.

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della XIII edizione del Pisa Book Festival presso l’Auditorium del Palazzo Blu (Pisa). Il ricco programma del Salone dell’editoria indipendente è stato annunciato alla stampa e al pubblico dei lettori. Nel panel dei presentatori, la direttrice del festival Lucia Della Porta dopo i ringraziamenti agli enti e istituzioni che sostengono la manifestazione, ha dichiarato: «Il territorio pisano è fecondo di iniziative come il Pisa Book Festival. Tredici anni fa abbiamo piantato il seme e ora raccogliamo i frutti di un lavoro molto impegnativo ma pieno di grandi soddisfazioni. La lettura è apertura verso nuovi mondi e, grazie all’entusiasmo e alla passione dei nostri partner, anche quest’anno sarà così. Il paese ospite è la Scozia, e a ben vedere abbiamo una cosa in comune: la tensione verso l’indipendenza. Loro quella politica, noi quella delle case editrici e dell’editoria in generale. È straordinario avere come ospiti alcuni fra i più importanti autori nazionali, come Nick Barley, Ross Collins, Jenni Fagan, Joseph Farrel, Kirsty Logan, Allan Massie, William McIllvanney, Ewan Morrison, Donald Murray e James Robertson. Ma ci saranno anche ospiti più conosciuti dal pubblico italiano, come Dacia Maraini, anche quest’anno madrina dell’evento, Marco Balzano, Marco Malvaldi, Carmine Abate, Marco Santagata, Serena Dandini, Giulio Scarpati e molti altri.». Lucia Della Porta ha voluto poi sottolineare in conclusione che il fatto che «anche le case editrici più grandi scelgano, ormai da diversi anni, di lanciare proprio al Pisa Book Festival le opere di autori importanti attesta l’importanza acquisita ormai dal PBF a livello nazionale». Con il suo intervento il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi, ha dichiarato con entusiasmo: «Il Pisa Book Festival è un evento di straordinaria importanza per la città e ringraziamo sia l’associazione che lo organizza sia i soggetti che lo sostengono, come la Fondazione Pisa e la fondazione Palazzo Blu. È un appuntamento di rilevanza nazionale e internazionale, ricopre uno spazio unico nel panorama culturale e la partecipazione del pubblico lo dimostra. L’editoria indipendente arricchisce la democrazia e la diffusione della cultura nel nostro paese. Dalle piccole case editrici, spesso, emergono autori di livello assoluto. Il Comune di Pisa partecipa al Pisa Book Junior e con attività di lettura organizzate dalla Sms Biblio». Anche il Presidente della Fondazione Pisa, Claudio Pugelli ha sottolineato l’importanza acquisita dal festival per la città: «Il festival è ormai una tradizione per la nostra città. Lo abbiamo sostenuto fin dall’inizio e lo faremo anche quest’anno. Ormai si è inserito nel panorama culturale nazionale e internazionale, ottenendo diversi riconoscimenti. Per Pisa rappresenta un’occasione per riaccendere l’interesse per la cultura, nonostante la crisi». Cosimo Bracci Torsi – Presidente della Fondazione Palazzo Blu ha tenuto a sottolineare l’importanza della collaborazione tra Palazzo Blu e il Pisa Book Festival: «Il Pisa Book Festival è l’iniziativa culturale più significativa nella nostra città. Palazzo Blu collabora per il quarto anno consecutivo ospitando, parallelamente al nostro classico evento, una mostra dedicata ai bambini. Quest’anno, essendo la Scozia il paese ospite d’onore, tocca a Ross Collins, con la sua Ross Collins’ imaginary friends». Candida Virgone che cura le Relazioni Esterne Del Pisa Book Festival, ha riconfermato la collaborazione con il Festival Trame di Lamezia Terme: «E’ l’unico festival dei libri sulle mafie in Europa. Grazie a questa collaborazione saranno presentati quest’anno dagli autori tre libri molto importanti: Mafia Capitale: l’atto d’accusa della Procura di Roma (Melampo) di Gaetano Savatteri, Il caso non è chiuso. La verità sull’omicidio Siani (Castelvecchi) di Roberto Paolo e Catania Bene. Storia di un modello mafioso che è diventato dominante (Mondadori) di Sebastiano Ardita. Quello di Lamezia» ha concluso «è un festival straordinario, dopo averlo visitato insieme con Lucia Della Porta, la nostra collaborazione non poteva che uscirne più forte e ricca».

a cura di Francesco Feola

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Aggressione e rapina in strada, vittima un avvocato
Previous article Terravision a sostegno del nuovo Pisa targato Lucchesi-Gattuso

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.