“Se ne vedono pel mondo
che son osti… cavadenti
boja, eccetera… (o, secondo
le fortune, grand’Orienti).
C’è chi taglia e cuce brache,
chi leoni addestra in gabbia,
chi va in cerca di lumache…
Io… fo buchi nella sabbia. […]”
E’ questa la prima strofa della poesia “Buchi nella sabbia” di Ernesto Ragazzoni, da cui trae spunto e riflessione lo scrittore pisano Marco Malvaldi per il suo omonimo libro che uscirà nelle librerie a partire dal prossimo 5 Novembre.
Dopo i suoi primi successi ambientati nell’immaginaria Pineta in compagnia dei quattro simpatici vecchietti del BarLume, Malvadi stavolta ci sorprende con un nuovo romanzo ambientato a Pisa, agli inizi del 1900 e che vedrà come protagonisti alcuni importanti personaggi del passato.
Ragazzoni, noto poeta e giornalista anticonformista dell’epoca, viene inviato da Roma per narrare un grande evento: l’arrivo nella tenuta reale di San Rossore del nuovo re d’Italia, salito al trono in seguito all’attentato del suo precessore, il re Umberto I. Per tale occasione, il maestro Giacomo Puccini mostrerà a Vostra Altezza Vittorio Emanuele III la sua nuova opera lirica, la Tosca. Ma all’insaputa di molti, quest’opera risulta essere piuttosto innovativa e rivoluzionaria, poichè invita a prendere le distanze dal potere regale e ad abbatterlo. Ma quale sarà la reazione della rappresentanza regale? E quali altri intrighi si celano dietro le quinte dello spettacolo? Un giallo storico avvincente e ricco di humor, che vi farà ridere e rimanere con il fiato sospeso fino all’ultima pagina!
Prossimo appuntamento con Malvaldi al Pisa Book Festival, che si terrà Domenica 9 Novembre alle ore 17.00 presso il Palazzo dei Congressi di Pisa.
Veronica Pace