• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

“E così la guerra ci sistemò” Volterra sabato 5 settembre

4 Settembre 2015 Archivio

volterra piazza

Proiezione del film per il valore della memoria, per non dimenticare e tramandare alle nuove generazioni un passato che ha segnato profondamente migliaia di uomini e donne. 

La guerra, prima lontana e poi vicina, la fame, la violenza dei soldati tedeschi, la forza con cui i contadini cercavano di preservare i loro animali e le loro terre, le cannonate, la fuga dalle case, la vita nei rifugi, le stragi e poi la Liberazione, l’arrivo degli alleati, la festa, le caramelle, cioccolate, sigarette… Una carrellata di ricordi e avvenimenti che emozionano e che servano da monito alle nuove generazioni affinché diventino portatrici di pace. Il film raccoglie le storie di centoventi testimoni che vivono in sedici comuni diversi, le interviste documentano la memoria storica di chi ha vissuto la  seconda guerra mondiale, significativo il titolo “E così la guerra ci sistemò”  è  un progetto finalizzato alla conservazione delle testimonianze sul passaggio del fronte nell’estate 1944, realizzato  da Tagete Edizioni con la collaborazione della Regione e di 16 Comuni della provincia: Bientina, Buti, Calci, Calcinaia, Capannoli, Chianni, Lajatico, Montopoli, Palaia, Pomarance, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, Terricciola, Vicopisano, Volterra. La raccolta delle fonti orali si è svolta in circa un anno e mezzo, per oltre 80 ore di girato,  un immenso e interessante materiale raccolto da Tagete Edizioni a cura di Michele Quirici,con la collaborazione di Valentina Filidei, Lorenza Pucci e Carla Capannini per le riprese audio-video. La proiezione del film è visibile da questa estate in 20 piazze,  e poi durante l’anno scolastico nelle scuole. Sabato 5 settembre Volterra ospita la proiezione ore 18 in Sala del Consiglio.

Mp. 4 sett.

 

 

 

 

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Tar sospende chiusura uffici postali a rischio
Previous article Luci di Aritmologia congresso a Pisa.

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.