• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Multe per abbandono rifiuti in provincia di Pisa

21 Agosto 2015 Archivio

pontedera rifiuti abbandonatiI luoghi delle discariche abusive: i rifiuti vengono sempre più spesso abbandonati nelle periferie, a mano a mano che vengono fatte le multe. Il sistema della differenziata, del porta a porta, viene a mancare nel quotidiano delle buone pratiche, da alcuni cittadini. Cè chi fa anche lunghi viaggi per scaricare fuori dal proprio comune di residenza i sacchi della spazzatura. A Castelfranco di Sotto, questa mattina 21 agosto, nuovo controllo congiunto tra personale della Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto e le guardie eco-zoofile, circa un centinaio i volontari che operano sul territorio, si occupano di  multare chi abbandona i rifiuti, come forma di contrasto. La Polizia Municipale, in operativà congiunta tra i Comuni, raccoglie le prove dopo aver effettuato i controllati,  diversi sacchi lasciati in giro dai “soliti incivili”. Questa settimana è la seconda iniziativa che viene assunta in maniera così decisa e diretta con lo scopo di fare pulizia ma soprattutto individuare questi ‘geni’ che lasciano in giro i sacchetti.rifiuti1.jpg1-1024x745 Durante questa attività sono stati individuati alcuni elementi che sono ora valutati dagli agenti della Polizia Municipale per risalire all’identificazione precisa del responsabile. In un caso ci sono elementi concreti… insomma il “furbo” si becca una multa da 500 euro, che è la somma massima prevista in casi del genere. Controllare l’abbandono dei rifiuti su tutto il territorio, è una attività che le amministrazioni comunali di San Miniato, Castelfranco, Montopoli si sono impegnate a fare, attraverso un decreto prefettizio, con i volontari in uniforme o in borghese, chiedono le generalità ai trasgressori, dopo un sopralluogo o un appostamento. In seguito sarà possibile anche elevare delle multe. L’impegno è volontario: il rimborso spese serve solamente a mantenere il parco macchine. Anpana a Pisa da tempo svolge un prezioso lavoro, ad esempio alla Luminara di San Ranieri ha consentito il mantenimento delle strade libere per i mezzi di soccorso. La sede Anpana è a Coltano, ma in seguito un immobile sarà messo a loro disposizione a Castelfranco per le attività nel comprensorio. Già in questi mesi Anpana effettua servizi nella zona del cuoio e in Valdera, almeno 5 volte a settimana. Questo coordinamento dei Comuni serve come deterrente, a contrasto di azioni incivili , anche se la questione è culturale, c’è bisogno di una maggiore sensibilizzazione ed educazione ambientale. Non è sempre colpa dei residenti, questi comportamenti sbagliati, talvolta, disincentivano il comportamento del cittadino onesto e si perdono tutti i vantaggi del porta a porta e della differenziata. {gallery}raccolta rifiuti{/gallery}

MP. 21 agosto

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Militello al Sunlight
Previous article Incidenti stradali: giovani pisani investiti da auto, 40enne cade da scooter è grave.

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.