Nel Girone B di Lega Pro si registrano ben 7 vittorie ed un solo pareggio, con la gara Savona-Arezzo sospesa a pochi minuti dal fischio iniziale, in quanto il direttore di gara Sig. Capraro è rimasto vittima di un infortunio.
Da evidenziare la quinta vittoria consecutiva della Spal, contro L’Aquila, che catapulta la squadra di Mister Semplici in vetta alla classifica a bottino pieno. Il solito Cellini porta in vantaggio gli estensi, ma gli abruzzesi trovano il pari con Sandomenico. A un quarto d’ora dal termine la Spal ritrova il vantaggio grazie a Finotto, abile ad approfittare di un errore difensivo degli abruzzesi.
Al secondo posto in classifica troviamo l’Ancona che mantiene la posizione malgrado la sconfitta rimediata in casa della Carrarese. I marmiferi, ancora imbattuti, realizzano un goal per tempo e a poco serve la rete sul finale di Casiraghi.Con questi tre punti la Carrarese si posiziona dietro l’Ancona, ad 8 punti insieme al Pisa, reduce dal secondo pari consecutivo, contro il Santarcangelo.
I ragazzi di Mister Gattuso hanno la partita in pugno perchè passano in vantaggio prima con Starita e poi con Mannini, ma De Vena, irresistibile, sigla una doppieta che consente ai romagnoli di guadagnare almeno un punto.
Vittoria casalinga del Siena che dopo 4 pareggi consecutivi trova la gioia dei tre punti. A farne le spese è il Rimini di Mister Pane, con la gara che si decide nel primo tempo con reti di Bonazzoli nei primi minuti, e di Celiento alla mezz’ora.
A 7 punti in classifica in compagnia di Siena e Rimini, troviamo la Maceratese che guadagna davanti ai sui tifosi, i tre punti in palio, ai danni del Pontedera. Anche in questa gara tutto si decide nel primo tempo grazie alle reti di Kouko e Fioretti, con i ragazzi di Mister Indiani apparsi in difficoltà sotto il profilo della condizione, complice forse il recupero infrasettimanale contro il Savona, che ha costretto il Pontedera a tre gare in 7 giorni.
Scivolone casalingo della Lucchese che tra le mura amiche rimedia una dolorosa sconfitta nel derby contro il Prato. I lanieri passano in vantaggio con Capello e i padroni di casa rispondono con Calcagni. Ma in pieno recupero i ragazzi di Mister De Petrillo portano via l’intera posta in palio grazie alla rete dell’ex di turno Benedetti. Tre punti fondamentali per Mister De Petrillo, che dopo 4 giornate aveva raccolto solo 2 punti.
Affermazione casalinga per il Tuttocuoio contro il Teramo: è Shekiladze al 62′ a decidere la gara con un destro impeccabile che regala tre punti importanti alla sua squadra e un respiro di sollievo al suo allenatore Mister Lucarelli che non poteva festeggiare meglio di così il suo compleanno. Tuttocuoio che riprende quindi il cammino dopo due sconfitte consecutive, mentre il teramo resta a -3.
Chiude la giornata la vittoria in trasferta della Pistoiese contro la Lupa Roma. Bel colpo degli arancioni che si portano sul 2 a 0 già nel primo tempo, grazie alle reti di Damonte e Sinigaglia. I padroni di casa cercano di reagire ma accorciano le distanze a metà del secodno tempo con Tulli, rimediando così la 4 sconfitta in 5 giornate.
I risultati nel dettaglio:
Carrarese-Ancona 2-1
Lupa Roma-Pistoiese 1-2
Maceratese-Pontedera 2-1
Spal-L’Aquila 2-1
Tuttocuoio-Teramo 1-0
Lucchese-Prato 1-2
Robur Siena-Rimini 2-0
Santarcangelo-Pisa 2-2
Savona-Arezzo (sospesa per infortunio direttore di gara)
AM, 05 ottobre 2015