• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Bologna Livorno 2-0 analisi e pagelle

28 Marzo 2015 Archivio

BOLOGNA stadio

Trasferta insidiosa per il Livorno di Panucci, in casa del Bologna che veleggia da tempo immemore al secondo posto anche se ha visto il suo vantaggio sulla terza assottigliarsi sempre di più, sfortunatamente quella terza non è più la squadra amaranto. Siamo alla svolta perché un’ulteriore sconfitta butterebbe il Livorno fuori dai play off anche aritmeticamente con conseguente crollo psicologico per una squadra che ha mostrato evidenti difficoltà fisiche nelle scorse partite contro avversari sulla carta più che abbordabili. Panucci recupera Emerson e Siligardi e propone un Livorno ancora col 3-5-2 con Lambrughi che sostituisce al centro lo squalificato Bernardini, cercando di affidarsi a centrocampisti efficaci sia nel contenimento che nella spinta come Gemiti e Jelenic sulle fasce, presentando Appelt Pires al centro del campo al posto di Luci, con Djokovic e Moscati interni; avanti non riposa Vantaggiato ma fa coppia con Siligardi, entrambi ex felsinei. Anche il Bologna si presenta col 3-5-2 e ripresenta Morleo, questa potrebbe anche essere la prova d’appello per Mr.Lopez, più volte contestato per le mancanze di risultati in casa. Subito pericoloso Vantaggiato su cross di Moscati al prima, ma il colpo di testa è alto; risponde il Bologna al 13° con un tiro cross di Sansone che si perde sul fondo ed al 15° con un tiro al volo di Cacia bloccato da Mazzoni.Un pericoloso tiro al volo è anche quello di Siligardi al 16° ma la mira non c’è; pericolo per la porta amaranto al 26° quando l’ennesimo inserimento di Zuculini manda una palla al centro area dove Cacia viene anticipato, così come al 33° con un provvidenziale intervento di Emerson. Pericoloso contropiede amaranto al 40° con Jelenic che viene abbattuto al limite dell’area, si incarica della punizione Vantaggiato ma la botta è centrale.Il primo tempo termina così senza reti, maggiore predominio territoriale dei rossublù e Livorno che non ha sfruttato le opportunità avute in attacco, con Gemiti che ha sofferto molto le avanzate sulla fascia destra di Zuculini, raramente raddoppiato in copertura da Lambrughi.

La ripresa ripresenta gli stessi effettivi da ambo le parti, al 4° ottima uscita in tuffo di Mazzoni che coi pugni anticipa Cacia; si ripete deviando in corner un tiro improvviso dalla distanza di Matuzalem al 9°. Passa il Bologna fortunosamente al 14° con Oikonomou che approfitta di uno scontro tra Mazzoni ed Emerson. Si attende una contromossa da parte di Panucci, la squadra difetta in prestanza e ci sarebbe bisogno di qualcuno che sposti in avanti il baricentro, ma dalla panchina entra Galabinov per Vantaggiato. Episodio dubbio in area emiliana alla mezz’ora quando Gemiti viene toccato sul piede d’appoggio ma l’arbitro Ghersini lascia andare. Al 31° entra Luci al posto di Gemiti, con il Livorno che passa a 4 in difesa con Moscati che si abbassa, ma al 32° segna Sansone in contropiede; entra Strasser al 40° ma è ancora il Bologna pericoloso con Cacia un minuto dopo. Sfortunato Galabinov al 43° il cui colpo di testa batte sul palo, sulla schiena di Da Costa e finisce fuori! Ci prova anche Ceccherini al 94° ma Da Costa respinge in angolo.Finisce così mestamente un’altra partita col Livorno che perde ancora per la terza volta di seguito. Spesso si è detto che ai primi caldi si vedrà chi ha lavorato meglio, sfortunatamente per la squadra amaranto una bella giornata di primavera ha coinciso con un’altra prestazione fiacca.

Pagelle:

Mazzoni: 5.5 sicuro fino al gol derivato da una mancanza di comunicazione

Ceccherini: 6 deciso negli anticipi, qualche rischio di troppo nei disimpegni

Emerson: 5.5 buon rientro, solita grande visione di gioco, peccato per il pasticcio sul gol

Lambrughi: 6 ottimo inizio, in sofferenza sulle discese di Zuculini

Gemiti: 5.5 cerca di tamponare in difesa, si propone poco in avanti

Djokovic: 5 piuttosto lento ed impreciso, a disagio dietro a Zuculini

Appelt Pires: 5.5 qualche buona giocata, prende un brutto colpo nel finale

Moscati: 5 primo tempo anonimo

Jelenic: 5.5 spinge abbastanza sulla destra, rimedia un’ammonizione che gli farà saltare la prossima gara

Vantaggiato: 6 anche lui ammonito, mancherà contro il Lanciano, non trova l’intesa con Siligardi

Siligardi: 5 al rientro, manca il consueto guizzo vincente, ma anche la misura nei passaggi

Galabinov: 6 mostra per lo meno una certa pericolosità quando entra

Luci: S.V. pochi minuti giocati senza incidere

Strasser: S.V. come sopra

Panucci: 5 partita impostata con cura, probabilmente si rende conto delle dimensioni della coperta amaranto e cerca di rischiare poco, ma non riesce a cambiare il verso della gara subìto il primo gol.

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Etrusca Ciclostorica, seconda giornata
Previous article Preso mentre ruba davanti alla questura

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.