• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Scuola e Università

A Ingegneria una conferenza di B. Alan Wallace su scienza e spiritualità

17 Maggio 2016 Scuola e Università

A Ingegneria una conferenza di B. Alan Wallace su scienza e spiritualità

Giovedì 19 maggio, alle ore 15.30, nell’Aula magna della Scuola di Ingegneria, in Largo Lucio Lazzarino, si terrà l’evento inaugurale della convenzione di studio, formazione e ricerca recentemente stipulata tra l’Università di Pisa e l’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia. Ospite dell’iniziativa sarà B. Alan Wallace, fondatore e presidente del Santa Barbara Institute for Consciousness Studies e presidente del consiglio di amministrazione del Thanyapura Mind Centre a Phuket, in Thailandia, che terrà una conferenza dal titolo “Un approccio empiristico allo studio della coscienza: il punto di incontro tra scienza e spiritualità”. L’ingresso è libero, chi fosse interessato a partecipare è però invitato a comunicare la sua partecipazione a carla.papa@unipi.it.

La Scienza Occidentale ha inserito tra i suoi possibili oggetti di studio la Mente e la Coscienza, adottando un approccio “in terza persona” che ha di fatto tenuto a margine, fino ad escluderlo del tutto, il contributo dell’analisi soggettiva. Al contrario, l’esplorazione in prima persona della Mente e della Coscienza, mediante l’utilizzo di tecniche raffinatesi nel corso di oltre 2500 anni di addestramento alle pratiche contemplative, è stata al centro dell’analisi delle Scuole Buddiste e di altre tradizioni Orientali. Alan Wallace mostrerà come sia possibile, sulla base della condivisione del metodo sperimentale comune sia alla Scienza Occidentale che ad alcune tradizioni Orientali, condurre una esplorazione della Mente e della Coscienza utilizzando insieme i due approcci in modo complementare, analisi in prima e in terza persona, mettendo altresì in evidenza come anche le pratiche contemplative possano essere caratterizzate dagli stessi principi di rigore metodologico adottati dalla Scienza Occidentale. Un tratto di strada da percorrere insieme nell’affascinante viaggio della Conoscenza, alla luce delle recenti acquisizioni delle Neuroscienze e della mutata visione della Realtà conseguente alle scoperte della Fisica moderna.

 Biografia di B. Alan Wallace: B. Alan Wallace ha insegnato meditazione e filosofia buddista in tutto il mondo dal 1976 e ha servito, come interprete, numerosi eruditi e contemplativi tibetani, tra i quali S.S. il Dalai Lama. Dopo aver conseguito la laurea in Fisica e Filosofia della Scienza all’Amherst College nel 1987, ha proseguito il suo percorso di ricerca ottenendo nel 1995 il Ph.D. in Studi Religiosi alla Stanford University. È il fondatore e il presidente del Santa Barbara Institute for Consciousness Studies e il presidente del consiglio di amministrazione del Thanyapura Mind Centre a Phuket, in Thailandia. Ha revisionato, tradotto, scritto e contribuito alla realizzazione di più di quaranta libri sul buddismo tibetano, la sua medicina, lingua e cultura e sul rapporto tra scienza e buddismo, inclusi.

  • Tags
  • B. Alan Wallace
  • ingegneria
  • pisa
  • spiritualità
  • università di pisa
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article A PISA ORA è già Gioco del Ponte
Previous article Prima riunione del nuovo Direttore della Sds in Commissione politiche sociali del Comune di Pisa

Related Posts

Ecoesione: il gioco da tavolo sulla sostenibilità ideato all’Università di Pisa Scuola e Università
7 Aprile 2025

Ecoesione: il gioco da tavolo sulla sostenibilità ideato all’Università di Pisa

In Sapienza la cerimonia di conferimento dell’Ordine del Cherubino Scuola e Università
31 Marzo 2025

In Sapienza la cerimonia di conferimento dell’Ordine del Cherubino

Povertà educativa: al via il progetto “Connessioni Comuni” Scuola e Università
20 Dicembre 2024

Povertà educativa: al via il progetto “Connessioni Comuni”

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.