Torna a Pisa la rassegna musicale Anima Mundi, la cui XV edizione si terrà dal 12 al 24 settembre 2015. Organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e del Comune di Pisa. Per il decimo anno è affidata alla direzione artistica di Sir John Eliot Gardiner con il sostegno di Gi-Group agenzia per il lavoro Anima Mundi propone sette concerti nella splendida cornice della Cattedrale e del Camposanto Monumentale di Pisa. Si inaugurerà sabato 12 settembre con Hartmut Haenchen, alla direzione dell’ Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e con Malin Hartelius soprano, Patrick Grahl tenore e Alejandro Marco-Buhrmester basso. L’ispirazione sacra alla Bibbia e al Paradiso perduto di John Milton farà rivivere con le capacità di questa orchestra un’esecuzione di alto livello artistico e forte impatto emotivo. L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia fu fondata nel 1585 e nel tempo da aggregazione di musicisti professionisti è divenuta accademia ed ente di 100 elementi fra i maggiori esponenti della cultura musicale a livello internazionale. I concerti fino ad oggi sono stati 15.000 con prestigiose collaborazioni: Mahler, Debussy, Strauss, Stravinskij, Sibelius, Hindemith, Toscanini, Furtwängler, De Sabata e Karajan. La notizia anticrisi è che i concerti si possono prenotare on-line, www.vivaticket.it dal 7 settembre alle ore 10.00. Ogni persona può prenotarne due da ritirare il giorno del concerto dalle ore 10.00 alle ore 20.00. I biglietti non ritirati verranno rimessi in distribuzione per il concerto della serata.
A cura di Valeria Tognotti