• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Cronaca

Affidati i lavori per realizzare la ciclopista tra il ponte dell’Aurelia e il Cep

29 Gennaio 2023 Cronaca

Affidati i lavori per realizzare la ciclopista tra il ponte dell’Aurelia e il Cep

Pisa, 29 gennaio 2023. Il Comune di Pisa ha affidato i lavori per la realizzazione di una nuova ciclopista urbana che collegherà il ponte sull’Aurelia al quartiere del Cep. L’intervento è finanziato con 162mila euro di fondi intercettati dall’Amministrazione Comunale nell’ambito dei finanziamenti previsti dal PNRR.

«Partirà nei prossimi mesi e sarà terminato entro la fine del 2023 l’intervento per dare vita ad una pista ciclopedonale tra il ponte sull’Aurelia e il quartiere Cep – dichiara il sindaco di Pisa Michele Conti -. La ciclopista, raccordandosi con le corsie ciclabili presenti sul Lungarno Leopardi, andrà a completare il collegamento tra la città e il quartiere, operando una ricucitura dei tratti di percorsi pedonali e ciclabili già esistenti lungo l’Arno e migliorando la vivibilità del quartiere Cep che potrà essere raggiunto dal centro cittadino seguendo un percorso protetto, in completa sicurezza. Nel progetto più ampio dell’intervento, che sarà realizzato in un secondo momento, la ciclovia si andrà anche a ricongiungere con la Ciclopista del Trammino. Questo primo intervento è uno dei cinque progetti sulla mobilità ciclabile che la nostra Amministrazione è riuscita a farsi finanziare con i fondi del PNRR per un totale di 3,1 milioni di euro, per ampliare la rete delle ciclabili cittadine e dare un grande impulso alla diffusione della mobilità sostenibile a Pisa.”

“Oltre alla ciclopista del Cep – prosegue il Sindaco – saranno infatti realizzate con fondi PNRR la pista ciclabile che collegherà l’asse via di Pratale-via Moruzzi con la pista ciclabile di via Matteucci-via di Cisanello per l’importo di 200mila euro; il nuovo tratto della ciclopista del Trammino che collegherà via Viaccia a via Livornese, per un investimento di 900mila euro; il percorso ciclopedonale in via Contessa Matilde, da largo Cocco Griffi fino a via San Ranierino per la cifra di 300mila euro; infine la pista ciclabile lungo il Viale delle Cascine per collegare la città con la Tenuta di San Rossore, che ha ricevuto un finanziamento di 1,5 milioni di euro ed è in fase di progettazione esecutiva”.

Il progetto. Ad aggiudicarsi i lavori per la ciclopista tra il ponte dell’Aurelia e il CEP è stata la ditta COGEME S.R.L, al termine delle procedure di gara. Il progetto riguarda la realizzazione del I° lotto del percorso ciclopedonale che si estende tra il ponte sull’Aurelia e Via Umberto Giordano e fa parte di un più ampio progetto, che sarà realizzato successivamente, che prevede il suo prolungamento all’interno della golena per raggiungere in sicurezza il Ponte del CEP e da qui, oltrepassato l’Arno su corsie ciclabili, andarsi a ricongiungere con la Ciclopista del Trammino. L’intervento in oggetto rientra negli obiettivi dell’amministrazione comunale finalizzati al completamento della rete ciclabile cittadina come valida alternativa all’uso dell’auto per gli spostamenti interni alla città, alla valorizzazione e al miglioramento della fruizione delle sponde del Fiume Arno e al miglioramento della vivibilità dei quartieri.

L’area d’intervento si sviluppa sul rilevato arginale, sulla sponda destra del Fiume Arno, ad Ovest di Pisa. Il percorso parte dall’attraversamento semaforizzato a chiamata realizzato recentemente in prossimità del Ponte sull’Aurelia e raggiunge il tratto ciclopedonale di Via Umberto Giordano con l’attraversamento della Via Fossa Ducaria. Il tracciato ha caratteristiche disomogenee a seconda dei tratti: un primo tratto, di circa 210 metri a partire dalla Via Aurelia, nel quale il percorso ciclopedonale è realizzato su un tratto di strada (parte del vecchio tracciato di Via Ippica) asfaltato in anni recenti; un secondo tratto di circa 120 metri, che va da qui fino all’intersezione di Via Tesio con Via Fossa Ducaria e fa ancora parte della vecchia Via Ippica, della quale rimangono solo tracce della pavimentazione stradale ormai degradata ed invasa dalla vegetazione erbacea; un terzo tratto di circa 310 metri, nel quale il percorso prosegue sulla testa dell’argine, sopraelevato rispetto alla strada, costeggiando la Via della Fossa Ducaria. Sulla sommità dell’argine in erba esiste oggi un sentiero in terra già oggi utilizzato; all’altezza del campo sportivo il percorso d’argine si interrompe e il percorso ciclabile prosegue, dopo l’attraversamento di Via Fossa Ducaria, per immettersi in Via Umberto Giordano tramite il percorso ciclopedonale esistente ed entrare da qui all’interno del quartiere.

  • Tags
  • Affidati i lavori per realizzare la ciclopista tra il ponte dell’Aurelia e il Cep
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article “Dopo di noi”: il Comune di Pisa avvia un percorso partecipato per arrivare alla costituzione di una Fondazione
Previous article Donato il ricavato del 16° Memorial Masi all'Associazione Autismo Pisa APS

Related Posts

Sicurezza stradale, attraversamenti luminosi e nuovi semafori per tutelare i pedoni Cronaca
19 Marzo 2023

Sicurezza stradale, attraversamenti luminosi e nuovi semafori per tutelare i pedoni

Sicurezza, sportelli d’ascolto per i cittadini: presentato il calendario Cronaca
15 Marzo 2023

Sicurezza, sportelli d’ascolto per i cittadini: presentato il calendario

Non Una Di Meno Pisa in corteo Cronaca
9 Marzo 2023

Non Una Di Meno Pisa in corteo

Facebook Comments

About us…

Le foto della gara Play-off Arezzo – Pisa

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72