• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Cultura e Spettacolo

Al Teatro Era di Pontedera NUDA, scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca

26 Novembre 2022 Cultura e Spettacolo

Al Teatro Era di Pontedera NUDA, scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca

Al Teatro Era di Pontedera, martedì 29 e mercoledì 30 novembre, ore 21, arriva Nuda scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca. Ispirata al suo omonimo romanzo, la nuova creazione della Compagnia Finzi Pasca è un lavoro denso di mistero e stupore, dove profondità e abissi sono in continuo dialogo con un mondo leggero e luminoso, fatto di piani che si sovrappongono e giocano tra loro.

Melissa Vettore, Beatriz Sayad, Jess Gardolin, Micol Veglia, Francesco Lanciotti, interpretano lo spettacolo prodotto con Gli Ipocriti Melina Balsamo e il Teatro della Toscana in cui la potenza teatrale si sposa con una narrazione poetica dal sapore onirico, in assoluta armonia con il teatro fisico e la danza aerea.

Due gemelle, cresciute insieme in una famiglia “eccentrica”, eppure così simile a quella di tutti, si toccano, si sfiorano, a volte si calpestano, per poi riscoprirsi in un abbraccio pieno di gioia e libertà ritrovate.

Siamo di fronte a un gioco acrobatico, con un’installazione di luci interattiva intrecciata a un potente universo sonoro, per un evento magico, che coincide con un’importante novità per il pubblico.

Dal 29 novembre è acquistabile l’abbonamento ScegliEra a 5 spettacoli, di cui 3 a turno fisso (L’interpretazione dei sogni, La valigia, Fedra) e 2 a scelta libera. Nelle sere del 29 e 30 novembre chi avrà acquistato un biglietto di Nuda potrà usufruire di uno sconto dedicato e pagare l’abbonamento 60 euro anziché 90 euro. L’abbonamento è ritirabile dopo lo spettacolo o nei giorni seguenti, presentando il biglietto.

Note di regia

Da ragazzo la lettura di Über das Marionettentheater di Heinrich von Kleist mi aveva impressionato molto e ha condizionato negli anni tutto il mio modo di pensare il teatro. Gli attori con i quali ho deciso di lavorare sono sempre stati artisti abituati ad un controllo del corpo raffinato e delicato perché chiedo a loro distacco e leggerezza. Ho viaggiato e incontrato sciamani e gente che cura in paesi lontani provando a capire come espandere l’intuizione. Cerco la musica nelle parole, l’empatia nei gesti, la diafanità dei sogni nelle immagini. Anche in Nuda tutto danza e levita costruendo attimi di giocosità mentre con l’ingenuità dei bambini si parla di mostri che vivono accanto a noi, di sangue e di ammazzamenti. Viaggiando ho incontrato altri colleghi che hanno il mio stesso problema quando ci viene chiesto che teatro facciamo. Non sappiamo rispondere… Lavoro con gli stessi creatori da anni e insieme diamo vita a storie di casa nostra usando le arti dell’illusione e l’eleganza di interpreti carichi di carisma.

Daniele Finzi Pasca

“Sono la prima di due gemelle. Mia sorella nacque vestita, uscì dalla pancia di mia mamma con una tunichetta immacolata. Io sono nata nuda, sporca, con gli occhi appiccicati. Mi tenevano nelle braccia quando apparve mia sorella, che arrivò al mondo facendo tanta sorpresa, e a me mi lasciarono cadere sul pavimento. Forse è per questa ragione che appena ho potuto coprirmi mi sono appiccicata addosso tutta un’armatura, e nuda a me nessuno mi ha più vista.”

“Ho incendiato tante passioni. L’ho fatto con i miei occhi languidi. L’ho fatto recitando e danzando il corteggiamento come l’ho visto fare dalla zia Matta. Così, mi sono tolta le scarpe e, sotto i temporali, ho corso a piedi nudi e ho tenuto i capelli sciolti sulle spalle, così che il vento li rendesse ancora più neri. Ho anche gridato mille volte che ero libera e che non avevo paura di niente. Così, facendo impazzire cuori, ho fatto impazzire il mio. Mia sorella aveva le visioni. Il suo Cavallo Bianco era di quelli addomesticati e lei lo cavalcava con un orgoglio contenuto. Il mio non mi dava pace. Il mio mi trascinava in una folle corsa senza tregua, senza una direzione precisa, in perenne fuga. Non sono mai riuscita a domarlo.”

dal romanzo Nuda di Daniele Finzi Pasca ©2014

In occasione del debutto di Nuda torna al Teatro Era la Libreria Carrara di Pontedera con un suo spazio, dove sarà possibile acquistare il romanzo di Daniele Finzi Pasca, insieme a un altro suo libro, Come acqua allo specchio, e, più in generale, testi e volumi di teatro inerenti alla stagione 2022/2023.

Il 29 novembre inaugura anche il bar GAB in Teatro con il seguente programma:

ore 19 apertura caffetteria

ore 19:30 inizio apericena

ore 22:30 djset e drink

  • Tags
  • Al Teatro Era di Pontedera NUDA
  • scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Con merito i nerazzurri tornano alla vittoria:Pisa-Ternana 3-1
Previous article Inaugurato a Gagno il “Bosco del Futuro” dedicato ai nuovi nati nel 2021

Related Posts

Cercasi autori e autrici locali, l’avviso del Comune di Montopoli Cultura e Spettacolo
7 Aprile 2025

Cercasi autori e autrici locali, l’avviso del Comune di Montopoli

Lo scrittore Iovane premiato in Campidoglio Cultura e Spettacolo
1 Aprile 2025

Lo scrittore Iovane premiato in Campidoglio

La compagnia teatrale "In Dolce Compagnia” torna in scena con “NESSUNO E' PERFETTO” Cultura e Spettacolo
18 Marzo 2025

La compagnia teatrale "In Dolce Compagnia” torna in scena con “NESSUNO E' PERFETTO”

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.