• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Alessandro Scarpellini tra vincitori Premio Letterario Internazionale Giorgio La Pira

30 Novembre 2015 Archivio

PREMIO GIORGIO LA PIRA 29 Novembre 2015

Domenica 29 Novembre al Palazzo dei Vescovi a Pistoia, Alessandro Scarpellini, poeta e narratore pisano, è stato premiato per il racconto “12 Agosto 1944” alla 33° giornata internazionale della pace e della cultura.

La storia parla della strage di Sant’Anna di Stazzema, un monito contro ogni guerra e sopraffazione degli uomini su altri uomini. Questa è la motivazione della qualificata Giuria del Premio Internazionale “Giorgio La Pira” che gli ha assegnato il secondo premio per la sezione narrativa: “Il maestro interruppe il racconto di una storia di guerra, la storia della ritirata di un esercito, quello di Maramaldo e dei suoi compagni. Ricorda che in questa terra mite arrivarono le SS tedesche. Molti uomini scapparono, i più deboli rimasero insieme a donne e bambini, fiduciosi e in virtù di un’etica che in guerra, purtroppo, è spesso disattesa. La data che dà il titolo al racconto è tristemente nota, insieme al dolce nome di una santa, Sant’Anna di Stazzema. Il protagonista del racconto è il maestro del paese. L’autore non si sofferma sulla tragedia purtroppo a tutti molto nota, ma riesce a farla rivivere con parole-simbolo. Il maestro che ritorna al paese dopo il crepitio delle mitragliatrici e l’acre odore di carne combusta: è lui l’attore nominato dallo scrittore, è lui che fa rivivere anche le centinaia di persone, adulti e bambini, trovati senza vita al suo ritorno. Una storia tragica, la cui data si aggiunge alle date di vergogna segnate dalla guerra”. L’autore , che conduce ovunque laboratori di scrittura, ha recentemente pubblicato “Altra Gente di Pisa” (MdS Editore) insieme al pittore Enrico Fornaini oltre ad aver partecipato a libri quali “Favolare” e “Pisa vituperio delle genti” (MdS Editore), “Vietato calpestare i sogni” (Carmignani Editrice), “La casa del sorbo selvatico” (Erickson live). Molteplici e varie le sue collaborazioni con musicisti, artisti, orafe, registi e coreografe.

HYPERLINK “https://www.facebook.com/alessandro.scarpellini.184“

mp

 

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Prosegue la campagna di vaccinazione antinfluenzale
Previous article Chiesa San Paolo Ripa d'Arno: entro il 2016 iniziano lavori

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.