Cittadini aggrediti dalla criminalità: tra le ultime notizie, ladri hanno colpito anche casa del sindaco di Cascina Alessio Antonelli.
Nel territorio pisano sono tantissime le denunce pervenute alle forze dell’ordine, la cronaca di questi ultimi giorni registra una raffica di furti sia negli appartamenti che negli esercizi commerciali. L’allarme è stato lanciato dai cittadini che si trovano a combattere con la criminalità, le vittime sono numerose. I colpi messi a segno dai malviventi in questa settimana, sono di vario genere, dai ladri che assaltano la Farmacia, alla gelateria del Centro commerciale Pisanova, alla Piscina comunale di Pisa. I ladri si sono dati da fare anche nel fine settimana su tutto il territorio provinciale, i ladri in cerca di preziosi e denaro hanno messo a soqquadro l’abitazione della cantante pisana Petra Magoni, che è in tour musicale all’estero, hanno invaso la casa di campagna vicino Cascina. Nelle ultime ore è stata colpita anche l’abitazione del sindaco di Cascina Alessio Antonelli a Visignano: i ladri sono entrati cercando oggetti di valore, per poi fuggire con alcuni preziosi. Stessa sorte per gli inquilini di abitazioni a Vicopisano, San Frediano a Settimo, Crespina Lorenzana e Peccioli. Una tentata rapina anche presso una tabaccheria di Pisa in via Fiorentina, che grazie alla pronta reazione del titolare il malvivente è fuggito. Proprio nei giorni scorsi è stato lanciato un sos dai cittadini per chiedere un incontro pubblico alle istituzioni per l’ordine e la sicurezza, con una petizione di oltre 500 firme raccolte in quattro quartieri di Pisa “Le istituzioni ci dicano come intendono difenderci da furti e rapine», nel documento viene sottolineata anche la perdita di fiducia per ottenere una purché minima parvenza di giustizia. Una sensazione che serpeggia tra la popolazione e che potrebbe fare da detonatore a reazioni scomposte. «Si fa inoltre presente che molte persone sono stufe e non denunciano neanche più reati – prosegue la petizione –. La sfiducia e la frustrazione rischia di far aumentare in modo silente le tensioni sociali e questo non dobbiamo permetterlo». Sul tema sicurezza si è riunito in più sedute in Prefettura il comitato provinciale, in questi ultimi mesi, apportando le azioni straordinarie di controllo del territorio, tese a rafforzare ulteriormente i presìdi di controllo, soprattutto nelle ore notturne, con un maggiore impiego di personale della polizia, dei carabinieri, della Guardia di finanza e del Corpo Forestale dello Stato, nonché con specifiche richieste collaborative alle polizie locali, in particolare nelle località dove sono stati aggrediti in modo più acuto dalla criminalità.
mp