Cosa succederebbe se fondessimo tra loro l’arte e la poesia? Forse, nascerebbe un gioco fatto di sinestesie interessanti, in cui l’arte appagherebbe i sensi e la poesia colmerebbe le lacune del cuore. E’ questo il prodotto che deriva dall’opera “Altra gente di Pisa scritta a quattro mani dal poeta e scrittore Alessandro Scarpellini e dal pittore Enrico Fornaini. Entrambi di origine pisana hanno collaborato per ridare vita a dei personaggi che rappresentano la nostra città. Ognuno di essi ha delle caratteristiche peculiari che lo rendono unico ha una storia alle propie spalle nei loro occhi persi nel vuoto si intravedono le sconfitte e i dolori che la vita ha portato loro ma nonostante tutto in un angolino remoto della loro anima emergono ancora quei sogni e quelle aspirazioni che ardono di speranza. E noi non possiamo far altro che sentirci partecipi di questa realtà quotidiana la quale ci lega in modo così indissolubile a questi personaggi rendendoci protagonisti dello stesso libro e allo stesso tempo permettendo loro di riecheggiare ancora una volta tra i vicoli le strade e le piazze della nostra amata Pisa.
Per chi volesse immergersi in questa atmosfera e scoprire insieme agli autori la bellezza e la sovra-ordinarietà di questi personaggi il prossimo appuntamento si terrà Domenica 8 Novembre alle ore 16.00 al Pisa Book Festival con la presenza speciale dei cantautori e musicisti Alessio Lega e Giulio D’Agnello.
Veronica Pace
foto in alto a sin. Alessandro Scarpellini Enrico Fornaini con “I Gatti Mèzzi”
foto in basso evento pres.libro giugno scorso{gallery}scarp{/gallery}