Un’unica grande biblioteca di circa 4 milioni di record bibliografici per studenti e cittadini
Il sistema di ricerca on line partirà dal 1 ottobre e collegherà tutti i sistemi bibliotecari universitari della Toscana; un immenso patrimonio librario del quale potranno usufruire sia studenti che cittadini attingendo agli oltre 3 milioni e 800mila record bibliografici. Si chiamerà OneSearch la piattaforma del progetto Sbart, in grado di collegare gli atenei di Firenze, Pisa e Siena con la Scuola Superiore di Sant’Anna, ma anche altri soggetti: l’Università per stranieri di Siena l’Accademia della Crusca, la Fondazione Enzo Franceschini, la Società internazionale per lo studio del Medioevo latino. E poi la biblioteca regionale Luigi Crocetti, le biblioteche comunali della Provincia di Siena della rete ReDoS, l’Accademia dei Fisiocratici fino all’istituto musicale Franci. Un traguardo ambizioso che, come dice la vicepresidente e assessore alla cultura Monica Barni alla presentazione dimostra come la rete non sia solo on-line ma anche fra università che basandosi sull’unione e la condivisione s inseriscono in una tendenza sociale soddisfacente e utile a tutti. La Regione è soddisfatta per la realizzazione di questo progetto che permette l’accesso a un grande patrimonio culturale. L’idea è quella di non fermarsi e allargarlo al sistema di biblioteche, musei e archivi. A cura di Valeria Tognotti