• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
    • Amarcord Pisa
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Approvato il piano energetico dell’Unione Valdera

10 maggio 2018 Territorio

Approvato il piano energetico dell’Unione Valdera

La natura non ha risorse inesauribili e l’ambiente in cui viviamo è minacciato dall’utilizzo, spesso irrazionale,  che ne facciamo. Un concetto ormai ben noto all’opinione pubblica internazionale, a governi, istituzioni e alla gran parte dei cittadini del mondo. Tutti dovremmo avere a cuore la sorte del nostro pianeta e cominciare ad adottare stili di vita e politiche “sostenibili” per preservarlo. Un’inversione di tendenza che può prendere avvio anche da piccoli territori per poi estendersi a regioni sempre più vaste.

Di sicuro con l’approvazione del Piano di Azione Energetico (PAE), l’Unione Valdera ha scelto la linea della salvaguardia ambientale e marcato un primo deciso passo verso una politica di area integrata, orientata ad uno sviluppo sostenibile e alla tutela delle nostre ricchezze naturali.

Il PAE intende definire le condizioni idonee per elaborare un Sistema Energetico-Ambientale di Area che dia priorità alle fonti rinnovabili e al risparmio energetico come mezzi per una maggiore tutela dell’ambiente e della  salute delle comunità locali. Con l’entrata in vigore del PAE, nei comuni dell’Unione Valdera si gettano le basi per la costruzione di un quadro d’insieme delle dinamiche di sviluppo territoriale, urbanistico ed economico. Una politica comune attenta al consumo delle risorse che guarda con favore al settore della “green economy” e delle “clean technologies” anche per creare nuova occupazione.

Regolamenti edilizi sostenibili, appalti pubblici verdi applicabili in tutti i comuni dell’Unione, infrastrutture tecnologiche per la produzione di vettori energetici e servizi ad elevata efficienza come cogenerazione e teleriscaldamento/telraffreddamento. Progetti sinergici nell’ambito delle politiche comunitarie per accedere a fondi nazionali e dell’UE dedicati. Con il PAE, i Sindaci assumono un indirizzo politico-amministrativo che incentiva la mobilità sostenibilie, richiede una riduzione significativa delle emissioni di CO₂ nei singoli territori, analizza gli impianti di energie rinnovabili presenti nell’area al fine di ottimizzarne l’utilizzo in vari ambiti, con l’obiettivo a lungo termine di giungere anche all’attestazione energetica degli edifici pubblici (APE), passando per un’idonea diagnosi energetica.A tutto questo mira il Piano di Azione Energetico approvato dall’Unione, che porta i sette comuni che ne fanno parte nel futuro. Un futuro verde, tecnologico e sostenibile.

  • Tags
  • piano energetico di area
  • Ultimissime
  • unione valdera
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Elezioni Pisa, Latrofa (Pisa nel cuore) ha incontrato i cittadini di Piagge, Cisanello e Pisanova
Previous article CALCINAIA, PICCOLI AUTOMOBILISTI IN PISTA PER IMPARARE IL CODICE DELLA STRADA

Related Posts

Litorale Pisano, arriva il via libera ai lavori di ripascimento per contrastare l'erosione Territorio
18 febbraio 2021

Litorale Pisano, arriva il via libera ai lavori di ripascimento per contrastare l'erosione

Partiti i lavori di riqualificazione di Piazza Fermi a Calcinaia Territorio
17 febbraio 2021

Partiti i lavori di riqualificazione di Piazza Fermi a Calcinaia

Impianto Herambiente di Ospedaletto, Giunta Conti contraria all’ampliamento dello stabilimento Territorio
17 febbraio 2021

Impianto Herambiente di Ospedaletto, Giunta Conti contraria all’ampliamento dello stabilimento

Facebook Comments

About us…

Le foto della gara Play-off Arezzo – Pisa

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.
Sito web realizzato da: Mastro72