• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Attualità
Territorio

Avviso del Comune di Cascina su come ridurre l’emissione delle “polveri sottili”

25 Ottobre 2017 Territorio

Avviso del Comune di Cascina su come ridurre l’emissione delle “polveri sottili”

Cascina (Pisa) mercoledì, 25 ottobre 2017 – Il Comune di Cascina ha emesso un avviso in cui si invita tutta la cittadinanza a seguire comportamenti virtuosi per ridurre le emissioni di PM10, le cosiddette “polveri sottili”. Poiché una delle fonti di PM10 sono i processi di combustione per il riscaldamento degli edifici e il traffico veicolare, l’Amministrazione comunale invita i cittadini, a partire dal 1 novembre 2017 e fino al 31 marzo 2018, ad adottare i seguenti comportamenti virtuosi per ridurre le emissioni di Pm10:

    limitare l’utilizzo dei mezzi privati di trasporto per quanto possibile, privilegiando l’uso dei mezzi pubblici o altri mezzi di trasporto a basso impatto ambientale, alimentati a elettricità o a gas;

    limitare il più possibile l’accensione di fuochi all’aperto e gli abbruciamenti di sfalci, potature, residui vegetali o altro;

    limitare l’uso di legna in caminetti o stufe, a meno che questa non sia l’unica fonte di riscaldamento dell’abitazione;

    ridurre il periodo di funzionamento degli impianti di riscaldamento a 10 ore giornaliere, e la temperatura dell’aria negli ambienti a 19 gradi per gli edifici non rientranti nella categoria E.8 di cui al Dpr n.412/1993 (vale a dire gli edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali) e a 17 gradi per gli edifici rientranti nella categoria E.8, con esclusione degli impianti installati negli edifici adibiti ad ospedali, cliniche o case di cura, ivi compresi quelli adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, e ad asili o scuole.

  • Tags
  • cascina
  • pm10
  • polveri sottili
  • Ultimissime
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article “Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd”, in libreria l'ultimo volume di Alberto Mario Banti
Previous article A Calcinaia con "BRIVIDO AL MUSEO!"

Related Posts

Ponte della Botte, la protesta dei commercianti per i ritardi nei lavori Territorio
26 Giugno 2025

Ponte della Botte, la protesta dei commercianti per i ritardi nei lavori

Peccioli si illumina di gusto e spettacolo con il ritorno della “Notte Nera” Territorio
25 Giugno 2025

Peccioli si illumina di gusto e spettacolo con il ritorno della “Notte Nera”

Pisa, oltre 56mila euro per i giovani volontari del Terzo settore Territorio
11 Aprile 2025

Pisa, oltre 56mila euro per i giovani volontari del Terzo settore

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.