• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Cronaca

BASE DEI CARABINIERI, la Città Ecologica: “CISAM improponibile”

13 Giugno 2022 Cronaca

BASE DEI CARABINIERI, la Città Ecologica: “CISAM improponibile”

Pisa, 13 giugno 2022 – “Spiace sempre ad una Associazione ambientalista dover polemizzare con un Presidente di un’area protetta, ma la proposta di Bani sul CISAM ci appare del tutto irragionevole e incongrua rispetto alla carica ricoperta.” Così si legge in un comunicato dell’Associazione la Città Ecologica, che prosegue: “Il CISAM copre un’area boscata di circa 480h molto poco edificata. Buona parte dell’edificato esistente ruota intorno alle funzioni connesse al reattore nucleare RTS-1, spento dal 1980, e da allora in via di decontaminazione. C’è un capannone che costituisce, ad ora, l’unica sede nazionale di stoccaggio per i rifiuti radioattivi di origine sia militare che civile e capannoni in cui si fa tuttora ricerca sulla radioattività e sul disturbo elettromagnetico dei mezzi militari. Questi volumi non appaiono, purtroppo va detto, allo stato attuale utilizzabili per altri fini.

Lo smantellamento del reattore e la restituzione dell’Area decontaminata al Parco rappresenta un obiettivo primario in quanto, a distanza di tanti anni dalla costruzione, lo stato di conservazione degli impianti potrebbe non garantire più una perfetta tenuta e costituire una fonte potenziale di rischio di contaminazione dell’ambiente. A questo dovrebbe secondo noi lavorare in primis il Presidente Bani.

Ci sono altri edifici, alcuni a destinazione residenziale esterni all’area, ma appare impossibile collocare lì le tre strutture dei Carabinieri senza rilevante, inaccettabile, consumo di suolo, boscato e di pregio.

Anche il riferimento che Bani fa al rischio di future possibili speculazioni immobiliari nell’area citando i casi della Curtatone e dell’Artale è errato. Quelle “valorizzazioni-speculazioni” sono state possibili solo perché il Comune lo ha permesso, approvando varianti urbanistiche di cambio di destinazione d’uso verso il residenziale e prevedendo e approvando (Curtatone) conseguenti Piani di Recupero. Al Cisam se il Parco non lo consente nessuna speculazione sarebbe possibile.

I rappresentanti locali al Tavolo Interistituzionale proprio questo dovevano affermare, che non saranno più pensabili in futuro sulle caserme in città operazioni di “valorizzazione” immobiliare.

È il Ministero della Difesa che deve chiarire quali sono le irrinunciabili esigenze strettamente operative dell’Arma da soddisfare e di conseguenza dichiarare la propria disponibilità a escludere l’idea di cittadella, a ridurre fortemente le dimensioni del progetto e a realizzarlo in sedi diverse.

Deve essere il Ministero a illustrare il reale livello di utilizzazione delle caserme attualmente presenti in città (Gamerra e Bechi Luserna), a quanto è dato sapere ampiamente sottoutilizzate, e di conseguenza in che modo e in quale misura possano essere utilizzate per soddisfare le esigenze attuali dell’Arma.”

  • Tags
  • BASE DEI CARABINIERI
  • la Città Ecologica: "CISAM improponibile"
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Chiesa della Spina, intervento per rimuovere scritta vandalica da una delle facciate
Previous article UN CIMITERO PER ANIMALI A SAN GIULIANO TERME: BOGGI (Lega): “ SPOSO LA BATTAGLIA DELLE ASSOCIAZIONI”

Related Posts

Riattivata a Pisa la linea 25 dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni Cronaca
1 Aprile 2025

Riattivata a Pisa la linea 25 dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

Case popolari a Sant’Ermete, il Comune di Pisa si aggiudica un finanziamento della Region Cronaca
26 Febbraio 2025

Case popolari a Sant’Ermete, il Comune di Pisa si aggiudica un finanziamento della Region

Entra in funzione al CEP la raccolta dei rifiuti con cassonetti elettronici Cronaca
26 Gennaio 2025

Entra in funzione al CEP la raccolta dei rifiuti con cassonetti elettronici

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.