• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Politica

Cascina: l’impegno politico di Progetto Cascina

11 Giugno 2017 Politica

Cascina: l’impegno politico di Progetto Cascina

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Progetto Cascina.

Ad un anno dall’insediamento della nuova Amministrazione – si legge nel comunicato – il resoconto delle attività del nostro rappresentante in Giunta punta al positivo. L’impegno del Vice Sindaco Michele Parrini è stato finora infaticabile e puntuale, sia nel mantenimento degli appuntamenti presi, sia nella schematizzazione di quali obiettivi, alla luce della situazione attuale, possono essere raggiunti dal suo Assessorato. La Programmazione delle attività di manutenzione ordinaria dei fossi ha infatti scongiurato finora un qualsiasi danno a case e famiglie, la rivisitazione dei contratti di manutenzione del verde comincia a dare i suoi frutti, si stanno riorganizzando i flussi informativi tra gli uffici, si stanno mettendo in salvaguardia le situazioni a potenziale rischio come è stata, ad esempio, l’aver ricevuto l’autorizzazione alla limitazione cautelare del traffico veicolare sul ponte in zona Via di Corte,  sono partiti i lavori di messa a norma del patrimonio immobiliare scolastico, è partito il progetto di messa in sicurezza del sito della ex Deco-industria. Tutto promesso in campagna elettorale,  tutto presente nel Programma Politico della Lista Civica Progetto Cascina. Certamente era illusorio aspettarsi che tutte le criticità, alcune delle quali incancrenite da decenni di gestioni discutibili , potessero essere già sistemate in così poco tempo, ma Progetto Cascina sta sensibilizzando con decisione la maggioranza di cui fa parte su quei temi di carattere amministrativo e di cui la cittadinanza aspetta risposte da anni: lo studio di una viabilità finalmente adeguata; la riduzione del costo dei servizi essenziali per le famiglie; il miglioramento della raccolta differenziata ; il completamento del percorso di messa in sicurezza del reticolo idraulico. Ma anche su tutti quei temi minori che possono modificare e migliorare la qualità della vita dei cittadini. La cosa più importante è che nel frattempo non deve essere interrotto il meccanismo del dialogo con i cittadini e i territori e noi lo faremo. E’ stato un punto fermo della nostra campagna elettorale, continuerà ad esserlo, a prescindere da tutto. In questo quadro, mentre da alcune opposizioni si levano solo voci sgraziate, Progetto Cascina rimane impegnata nel riportare alla normalità la città.

La Segreteria di Progetto Cascina

  • Tags
  • cascina
  • progetto cascina
Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Issata la bandiera Blu sul litorale
Previous article In arrivo la prima edizione di “Luminmare” a Tirrenia

Related Posts

Ecoincontro con Marco Cappato sul fine vita. Quercetani (FDI) critico con il Comune Politica
11 Aprile 2025

Ecoincontro con Marco Cappato sul fine vita. Quercetani (FDI) critico con il Comune

A PISA PROGETTI PNRR IN LINEA CON IL CRONOPROGRAMMA Politica
18 Marzo 2025

A PISA PROGETTI PNRR IN LINEA CON IL CRONOPROGRAMMA

Agnese Balducci: "Orgogliosa di essere parte del profetto "Avanti!" con +Europa Politica
24 Febbraio 2025

Agnese Balducci: "Orgogliosa di essere parte del profetto "Avanti!" con +Europa

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.