• Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Pisa24.info
Pisa24.info
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
    • Pisa SC
  • Attualità
    • Economia
    • Scuola e Università
    • Sanità
    • Territorio
  • Cultura e Spettacolo
  • Archivio
Home
Archivio

Ciclo di seminari gratuiti: Orientarsi nel mondo del lavoro, alcuni strumenti efficaci

4 Novembre 2015 Archivio

Orientarsi nel mondo del lavoro-A3-web

-di Patrizia Russo-

L’unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare, non fermarti, come capita per le faccende di cuore, saprai di averlo trovato non appena ce l’avrai davanti. E, come le grandi storie d’amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continua a cercare finché non lo troverai. Non accontentarti. Sii affamato. Sii folle. (Steve Jobs)

Per la prima volta dal febbraio 2013 ad agosto di quest’anno la disoccupazione scende sotto il 12%, merito, oltre che di una tenue ripresa economica, anche di una stagione turistica positiva in cui molti disoccupati hanno potuto trovare occupazione. 

La stagione si è da poco conclusa e per aiutare le persone che sono rimaste senza lavoro o tutti coloro che intendendo cercarlo il Consiglio Cittadino Pari Opportunità di Pisa e della Commissione Lavoro ha organizzato un ciclo di seminari gratuiti dal titolo: Orientarsi nel mondo del lavoro: alcuni strumenti efficaci.

Ma cosa vuol dire orientamento? Se ci affidiamo alla descrizione che ci fornisce l’Unione Europea nella risoluzione del consiglio del 18/05/2004 n. 9286/04 si apprende che: Il termine orientamento si riferisce ad una serie di attività che mettono in grado i cittadini di ogni età, in qualsiasi momento della loro vita, di identificare le proprie capacità, le proprie competenze e i propri interessi, prendere decisioni in materia di istruzione, formazione e occupazione nonché gestire i loro percorsi personali di vita nelle attività di formazione, nel mondo professionale e in qualsiasi altro ambiente in cui si acquisiscono e/o si sfruttano tali capacità e competenze.

Oggi nel mercato del lavoro, anche in seguito alla recente crisi, il rapporto tra offerta e domanda di lavoro si è invertito: ci sono più domande di candidatura rispetto ai posti disponibili, quindi le aziende possono permettersi di cercare il candidato “ideale”, analizzando e confrontando molteplici Curriculum Vitae e verificando le motivazioni che spingono le persone a candidarsi per accertarsi che il candidato sia proprio quello che faccia al caso loro. 

Quindi, come fare per far emergere il proprio CV tra i tanti inviati? Come superare un colloquio di selezione? Come evidenziare in un CV o in un colloquio tutte quelle conoscenze e competenze che non ho appreso sui libri, ma sul campo, e che fanno comunque parte del mio bagaglio culturale e personale e che posso mettere a disposizione nel lavoro per il quale mi sto candidando? 

A tutte queste domande si può trovare una risposta grazie all’apporto degli orientatori che metteranno a disposizione dei partecipanti tutta la loro professionalità e competenza per scrivere correttamente il proprio CV; per affrontare in modo adeguato il colloquio di selezione e per promuoversi sul mercato del lavoro grazie ad una conoscenza adeguata delle opportunità formative e lavorative disponibili nel territorio; è indispensabile per progettare il proprio futuro professionale o per riqualificarsi nuovamente conoscere gli sbocchi occupazionali e le professionalità emergenti, le trasformazioni del mondo produttivo.

I seminari gratuiti si terranno nei giorni 4 -12-20-27 novembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 presso la Sala Convegni della Sesta Porta in Via Battisti 53 Pisa. 

Al termine del ciclo intero verrà rilasciato un attestato di frequenza dal Consiglio Cittadino Pari Opportunità.

Patrizia Russo

Facebook Twitter Google+ LinkedIn
Next article Consiglio Comunale: ipotesi sala di preghiera musulmana all'Aeroporto
Previous article Pisa Book Festival: il seme per una foresta di cultura!

Related Posts

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa Archivio
5 Maggio 2021

La storica locomotiva del Trammino torna a Pisa

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE Archivio
6 Novembre 2016

STALKING BANCARIO: PRESENTATA A CASCINA LA CAMPAGNA NAZIONALE

Archivio

Accoltellamento in Piazza delle Vettovaglie

7/01/2016
Anche il nuovo anno registra subito un fatto di cronaca che riguarda Piazza delle Vettovaglie a Pisa non...

Facebook Comments

About us…

SPONSORSHIP

  • Disclaimer
  • Politica dei cookies
  • Contattaci
  • Back to top
© Pisa24.info 2016. Tutti i diritti sono riservati.