Il Sindaco Filippeschi« sbagliata la localizzazione della centrale a biomasse» da tempo in quell’area è stato pensato un progetto museale/turistico
Il Sindaco del Comune di Pisa, in una intervista rilasciata nelle scorse ore dice “l’impianto non è di grande taglia ma viene proposto al centro del borgo di Coltano, vocata per altre attività”. Il Comune di Pisa, assieme al Parco Naturale, ha annunciato di volere mettere mano alla ricostruzione dell’iter esprimendo perplessità sulla inadeguata collocazione, tra le autorizzazioni degli uffici dello stesso Comune, ma senza che nessuno a livello politico ne fosse a conoscenza. La vicenda approdato e discussa in Consiglio Comunale, ha dato un forte scossone alla politica, grazie anche agli abitanti del borgo di Coltano, dove Marconi sperimentò le prime trasmissioni Radio, nel paese abitano in tutto 400 persone, qui si vive ancora di agricoltura e dove si è aperto da tempo al turismo e alla ristorazione, il paese non vuole la centrale a biomasse, nella zona proprio a pochi metri dalla antica Villa Medicea, dalla storica dimora di Marconi, che attende di essere recuperata, da alcuni locali, ma soprattutto dalle abitazioni, tra l’altro la perplessità dei residenti è che il progetto presentato è di una società legata alla cooperativa che detiene i terreni, con il traffico continuo di camion di trasporto materiale, si verrebbe a creare l’impatto sull’ambiente naturale del Parco.
MP 27 sett.